Jorginho è il capocannoniere del Chelsea in Premier League

Ha segnato sette rigori, ma bastano a superare tutti gli altri attaccanti dei Blues.
di Redazione Undici 20 Maggio 2021 alle 11:08

Con tutta probabilità, la vittoria per 2-1 sul Leicester City permetterà al Chelsea di raggiungere la qualificazione in Champions League. Il gol decisivo dei Blues è stato segnato da Jorginho su rigore, con un tiro basso e lento e angolato scoccato subito dopo il solito saltello. Per il regista della Nazionale italiana, si è trattato del settimo gol stagionale in Premier League, tutti segnati su calcio di rigore: un numero che basta a renderlo il capocannoniere del Chelsea in gare di campionato. Nessun attaccante e nessun compagno di squadra ha raggiunto questa cifra: Werner, Mount e Abraham sono fermi a sette gol, Zouma è a quota cinque, Giroud, Havertz e Pulisic a quattro. Se invece allarghiamo l’analisi a tutte le competizioni stagionali, Werner e Abraham son in testa con 12 gol segnati, seguiti da Giroud con otto e da Mount con nove. In ogni caso, sono cifre molto basse.

La notizia è duplice, dunque: Jorginho sta disputando un’ottima stagione anche dal punto di vista realizzativo, ma nel frattempo il Chelsea non sta tenendo un grande rendimento offensivo, come squadra e anche nei singoli. In effetti, i Blues sono al terzo posto in Premier League ma hanno solamente l’ottavo miglior attacco del campionato (57 gol in 37 partite); meglio di loro hanno fatto tutte le squadre dal primo al settimo posto in classifica (Manchester City, Manchester United, Liverpool, Leicester, West Ham) e il Leeds United di Bielsa. Di contro, però, i numeri difensivi sono ottimi: il Chelsea ha la seconda miglior difesa della Premier, avendo subito solamente 34 gol in 37 partite, due in più del Manchester City campione d’Inghilterra. Merito soprattutto di Thomas Tuchel, che da quando è arrivato a gennaio ha blindato la difesa (11 clean sheet in 17 gare di Premier League) e, soprattutto, ha condotto i Blues alla finale di Champions League e a quella di FA Cup (persa proprio contro il Leicester), oltre che alla probabilissima qualificazione per la Champions League 2021/22 – al Chelsea basterà battere l’Aston Villa nell’ultimo turno di campionato per essere sicuro di entrare nelle prime quattro posizioni.

Come detto, Jorginho sta vivendo una grande stagione. Anzi, per lui è la migliore della carriera, quantomeno a livello realizzativo: oltre alle sette reti in Premier, ha segnato anche un gol in Champions League (sempre su rigore, contro il Krasnodar nella fase a gironi) e uno in Nations League con la maglia dell’Italia (rigore contro la Polonia); il suo record precedente risaliva all’annata 2013/14, quando tra Verona e Napoli arrivò fino a quota otto. In realtà, Jorginho non è stato infallibile neanche dal dischetto: per tre volte, infatti, il centrocampista italobrasiliano ha fallito la trasformazione dagli undici metri, contro il Liverpool e contro l’Arsenal in due gare di Premier League, e contro il Krasnodar in Champions League.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici