La Serie A è il terzo campionato per numero di giocatori convocati agli Europei

Solo Premier League e Bundesliga ne forniranno di più.
di Redazione Undici 04 Giugno 2021 alle 16:48

Lo sappiamo: la Serie A italiana non brilla più come negli anni Ottanta o Novanta del secolo scorso, e da tempo è considerata una lega inferiore alla Premier League, e forse anche a Liga e Bundesliga. La mappa dei giocatori convocati per gli Europei 2020, però, ci restituisce sensazioni leggermente diverse: il massimo campionato italiano è infatti al terzo posto nella classifica di quelli che forniscono più giocatori alle Nazionali qualificate. Sono 72, molti di meno rispetto all’inarrivabile Premier League (122) e alla Bundesliga (89), ma molti di più rispetto alla Liga (39) e a tutti gli altri campionati. La Ligue 1, per esempio, mette insieme solo 29 calciatori convocati ed è addirittura sesta dietro la Russian Premier League (32) e la Championship, lega di secondo livello della piramide inglese (30). In questo thread su Twitter c’è la lista completa.

Scendendo nel dettaglio dei club, quelli italiani più rappresentati sono la Juventus (12, di cui 4 nella Nazionale di Mancini), l’Atalanta (9, di cui 2 nell’Italia), l’Inter (9, di cui 3 nell’Italia), la Roma (8 giocatori, di cui 3 nell’Italia) e il Napoli (8, di cui 3 nell’Italia). Sono cifre importanti, non così distanti dalle prime squadre di questa speciale classifica: Chelsea (15), Manchester City (15), Bayern Monaco (14) e poi Dynamo Kiev (11), Manchester United (11), Borussia Dortmund (10), Borussia Mönchengladbach (10), Liverpool (9) e Lipsia (9). Spicca in queste prime posizioni l’assenza delle big spagnole: il Barcellona arriva a 8, mentre il Real Madrid paga il fatto di non aver fornito giocatori alla Nazionale spagnola per la prima volta nella storia di Mondiali ed Europei, e perciò si “ferma” a quota 6. Uno in meno rispetto all’Atlético Madrid campione della Liga

Le altre squadre di Serie A rappresentate sono: Sassuolo (6, di cui 3 nell’Italia), Milan (5, di cui uno nell’Italia), Sampdoria (4, tutti stranieri), Torino (4, di cui 2 nell’Italia), Bologna (3, tutti stranieri), Genoa (2, entrambi stranieri), Lazio (2, entrambi nell’Italia), Parma (2, entrambi stranieri), Hellas Verona (2, entrambi stranieri), Benevento (uno, ovvero Kamil Glik della Polonia) e Udinese (uno, ovvero Jens Stryger Larsen della Danimarca). Ma non è finita qui per l’Italia: dopo la Championship, infatti, la Serie B è il miglior campionato di seconda divisione per numero di giocatori convocati. Sono 4: due giocano nel Brescia (il finlandese Joronen e il ceco Mateju), uno gioca nel Chievo (il finlandese Vaisanen) e un altro nel Lecce (il macedone Nikolov). Ultima curiosità: nell’elenco delle varie leghe, ci sono anche tre campionati extraeuropei: MLS, Chinese Super League e J-League. Il massimo campionato americano fornisce 6 giocatori a questi Europei, quello cinese 3, mentre quello giapponese arriva a uno: si tratta di Thomas Vermaelen, difensore centrale belga che in questo momento è sotto contratto con il Vissel Kobe, la squadra di Andrés Iniesta.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici