In Premier League il Var userà linee più spesse per non chiamare più fuorigioco millimetrici

Un modo per non penalizzare eccessivamente gli attaccanti, e salvaguardare l'essenza del gioco.
di Redazione Undici 11 Giugno 2021 alle 10:47

Dall’introduzione del Var, l’aspetto del gioco è cambiato notevolmente: la tecnologia cerca di ridurre le valutazioni dell’arbitro sul campo, anche se è evidente che poi le varie interpretazioni del fischietto possano non mettere tutti d’accordo. C’è una sola casistica in cui l’intervento del Var è incontestabile, e su cui nemmeno l’arbitro ha potere di valutazione: il fuorigioco. Un attimo dopo il termine dell’azione, è possibile determinare se l’attaccante si trovasse in posizione irregolare o no, e su questa valutazione, come ormai siamo abituati da tempo a vedere, sono le linee che appaiono in sovra-impressione a darcene conferma.

Spesso, però, abbiamo fatto i conti con fuorigioco millimetrici, che a occhio nudo non sarebbero certo stati semplici da segnalare: casi in cui calciatori e tifosi hanno più volte storto il naso (ricordate la regola non scritta che i guardalinee dovevano applicare? Nel dubbio, non sbandierare. Ecco, quel tipo di sfumatura è decisamente decaduta con il Var). Adesso, però, la Premier League sta valutando di cambiare leggermente rotta, proprio per evitare situazioni di questo tipo: secondo il Times, dalla prossima stagione l’ausilio tecnologico utilizzerà linee più marcate, proprio per evitare fuorigioco microscopici e “tenere in gioco” gli attaccanti che si trovano di una manciata di millimetri oltre il difendente.

Club di Premier e arbitri sperano che questa modalità porterà un cambiamento enorme ai fini del gioco, e della sua stessa godibilità, cercando di non penalizzare eccessivamente gli attaccanti: al tempo stesso, un modo per non scontentare i tifosi e gli addetti ai lavori, proprio perché situazioni di questo tipo sono state notevolmente criticate, anche in Italia.

>

Leggi anche

Calcio
Con l’acquisto di Nkunku il Milan ha dato un segnale forte, ai suoi tifosi e anche al campionato
Il francese ha un hype superiore a Boniface o Harder e non si porta dietro quelle sensazioni negative che circondano altri attaccanti accostati ai rossoneri, come per esempio Vlahovic.
di Redazione Undici
Calcio
La sconfitta contro il Grimsby Town ha confermato che Ruben Amorim, almeno fino a questo momento, è il peggior allenatore del Manchester United nell’ultimo secolo
Il manager portoghese, arrivato in Inghilterra lo scorso novembre, sembra non aver nessuna soluzione a una crisi sempre più profonda
di Redazione Undici
Calcio
E così adesso sono sette anni che José Mourinho non riesce a qualificarsi per la Champions League
Il Fenerbahce è andato fuori ai playoff per il secondo anno di fila. Per il tecnico portoghese, le cose sono andate così anche con Roma e Tottenham.
di Redazione Undici
Calcio
Come funziona la clausola di recompra che tiene legato Nico Paz al Real Madrid (e che il Como vorrebbe provare a modificare, ma è molto difficile)
Vendendo il talento argentino a titolo definitivo, i blancos si sono però assicurati ben tre opzioni di riacquisto a una modica cifra: la più probabile è nel 2026 e il Como sta facendo tutto il possibile per rinegoziare l'accordo.
di Redazione Undici