In Premier League il Var userà linee più spesse per non chiamare più fuorigioco millimetrici

Un modo per non penalizzare eccessivamente gli attaccanti, e salvaguardare l'essenza del gioco.
di Redazione Undici
11 Giugno 2021

Dall’introduzione del Var, l’aspetto del gioco è cambiato notevolmente: la tecnologia cerca di ridurre le valutazioni dell’arbitro sul campo, anche se è evidente che poi le varie interpretazioni del fischietto possano non mettere tutti d’accordo. C’è una sola casistica in cui l’intervento del Var è incontestabile, e su cui nemmeno l’arbitro ha potere di valutazione: il fuorigioco. Un attimo dopo il termine dell’azione, è possibile determinare se l’attaccante si trovasse in posizione irregolare o no, e su questa valutazione, come ormai siamo abituati da tempo a vedere, sono le linee che appaiono in sovra-impressione a darcene conferma.

Spesso, però, abbiamo fatto i conti con fuorigioco millimetrici, che a occhio nudo non sarebbero certo stati semplici da segnalare: casi in cui calciatori e tifosi hanno più volte storto il naso (ricordate la regola non scritta che i guardalinee dovevano applicare? Nel dubbio, non sbandierare. Ecco, quel tipo di sfumatura è decisamente decaduta con il Var). Adesso, però, la Premier League sta valutando di cambiare leggermente rotta, proprio per evitare situazioni di questo tipo: secondo il Times, dalla prossima stagione l’ausilio tecnologico utilizzerà linee più marcate, proprio per evitare fuorigioco microscopici e “tenere in gioco” gli attaccanti che si trovano di una manciata di millimetri oltre il difendente.

Club di Premier e arbitri sperano che questa modalità porterà un cambiamento enorme ai fini del gioco, e della sua stessa godibilità, cercando di non penalizzare eccessivamente gli attaccanti: al tempo stesso, un modo per non scontentare i tifosi e gli addetti ai lavori, proprio perché situazioni di questo tipo sono state notevolmente criticate, anche in Italia.

>

Leggi anche

Calcio
Due anni fa Rashford al Barcellona sarebbe stato un colpo incredibile, oggi è un affare quasi marginale
Era considerato un top player assoluto, ma poi qualcosa è andato storto. Certo, c’entra pure la crisi infinita del Manchester United.
di Redazione Undici
Calcio
Héctor Bellerín adesso è molto concentrato sulla letteratura, e infatti ha detto che i libri gli hanno «cambiato completamente la vita»
Il terzino del Betis ha «dei gusti letetrari che non rispecchiamo la tendenza mainstream», ha detto un editorialista culturale de El País.
di Redazione Undici
Calcio
Gli stadi dell’Arabia Saudita continuano a essere mezzi vuoti
I tanti campioni acquistati dall'Europa non hanno influito sui dati d'affluenza, rimasti sostanzialmente inalterati.
di Redazione Undici
Calcio
Da quando ha lasciato l’Italia, Kaio Jorge ha ricominciato a segnare tantissimo
L'ex attaccante della Juventus è il capocannoniere del campionato brasiliano. E ha una media eccezionale: 12 gol in 13 partite.
di Redazione Undici