In Premier League il Var userà linee più spesse per non chiamare più fuorigioco millimetrici

Un modo per non penalizzare eccessivamente gli attaccanti, e salvaguardare l'essenza del gioco.
di Redazione Undici
11 Giugno 2021

Dall’introduzione del Var, l’aspetto del gioco è cambiato notevolmente: la tecnologia cerca di ridurre le valutazioni dell’arbitro sul campo, anche se è evidente che poi le varie interpretazioni del fischietto possano non mettere tutti d’accordo. C’è una sola casistica in cui l’intervento del Var è incontestabile, e su cui nemmeno l’arbitro ha potere di valutazione: il fuorigioco. Un attimo dopo il termine dell’azione, è possibile determinare se l’attaccante si trovasse in posizione irregolare o no, e su questa valutazione, come ormai siamo abituati da tempo a vedere, sono le linee che appaiono in sovra-impressione a darcene conferma.

Spesso, però, abbiamo fatto i conti con fuorigioco millimetrici, che a occhio nudo non sarebbero certo stati semplici da segnalare: casi in cui calciatori e tifosi hanno più volte storto il naso (ricordate la regola non scritta che i guardalinee dovevano applicare? Nel dubbio, non sbandierare. Ecco, quel tipo di sfumatura è decisamente decaduta con il Var). Adesso, però, la Premier League sta valutando di cambiare leggermente rotta, proprio per evitare situazioni di questo tipo: secondo il Times, dalla prossima stagione l’ausilio tecnologico utilizzerà linee più marcate, proprio per evitare fuorigioco microscopici e “tenere in gioco” gli attaccanti che si trovano di una manciata di millimetri oltre il difendente.

Club di Premier e arbitri sperano che questa modalità porterà un cambiamento enorme ai fini del gioco, e della sua stessa godibilità, cercando di non penalizzare eccessivamente gli attaccanti: al tempo stesso, un modo per non scontentare i tifosi e gli addetti ai lavori, proprio perché situazioni di questo tipo sono state notevolmente criticate, anche in Italia.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici