Le gare alle Olimpiadi di Tokyo si svolgeranno senza pubblico

Da lunedì 12 luglio, nella capitale giapponese sarà di nuovo in vigore lo stato d'emergenza per via di una nuova ondata di contagi.
di Redazione Undici 08 Luglio 2021 alle 17:50

Dopo mesi di discussioni e di proteste – anche piuttosto insistite – da parte dei cittadini giapponesi, che chiedevano un ulteriore slittamento o la cancellazione dei Giochi Olimpici di Tokyo, le autorità nipponiche hanno deciso che le gare si svolgeranno a porte chiuse, senza pubblico. Tre settimane fa era stato annunciato che solo i tifosi giapponesi avrebbero potuto seguire dal vivo le gare, con un limite massimo di 10mila persone per evento, oppure con un tetto pari al 50% della capienza dei vari impianti. Ora, però, la situazione relativa alla pandemia sta peggiorando, e quindi il governo di Tokyo e quello centrale hanno deciso di prendere la decisione più drastica, in ossequio allo stato d’emergenza dichiarato a partire da lunedì 12 luglio per tutta l’area della capitale.

Tamayo Murakawa, ministro dei Giochi Olimpici, ha detto che «gli impianti di Tokyo che ospiteranno le gare resteranno interdetti al pubblico. Per le zone in cui non è in vigore lo stato d’emergenza, si vedrà». La capitale entrerà per la quarta volta in “zona rossa” a fronte di 920 nuovi contagi rilevati nella giornata di mercoledì. Il primo ministro giapponese, Yoshihide Suga, ha dichiarato che «l’effetto delle varianti del coronavirus e la necessità di impedire che le infezioni si diffondano nuovamente nel resto della nazione, dobbiamo rafforzare le nostre contromisure». Il governo giapponese ha dato ascolto ai propri consulenti medici, per cui la chiusura degli impianti a tutti gli spettatori, non solo a quelli provenienti dall’estero, era l’opzione meno rischiosa in assoluto, anche perché decine di migliaia di persone tra atleti, funzionari, collaboratori, volontari, esponenti degli sponsor e dei media sarebbero inevitabilmente arrivati a Tokyo.

Un altro grande problema del Giappone riguarda l’andamento della campagna vaccinale: secondo i dati riportati dal Guardian, solo il 15% della popolazione ha completato il ciclo, una quota decisamente inferiore rispetto a quello di molti altri Paesi degli altri continenti. Di conseguenza, una nuova ondata di contagi potrebbe aggravare un bilancio comunque non drammatico rispetto ad altre nazioni: dall’inizio della pandemia a ora, infatti, il Giappone ha rilevato 810mila contagi totali e circa 15mila decessi.

>

Leggi anche

Altri sport
La NFL vuole aumentare ancora il numero di partite all’estero, portandolo da sette a dieci
San Paolo, Dublino, Londra: la massima lega di football americano continua a investire nell'espansione commerciale verso gli altri continenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La pallacanestro non può essere egoismo, intervista a Gianmarco Pozzecco
Il ct dell'Italia si racconta alla vigilia degli Europei: la carriera in campo e poi in panchina, la sua visione del basket, il senso e la responsabilità di guidare la Nazionale.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Il governo dell’India ha vietato tutti i giochi online basati sul denaro, anche quelli di Fantasy Sport
L'operazione del governo Modi punta a stroncare sul nascere ogni tipo di legame, diretto o meno, con la crescita della ludopatia
di Redazione Undici
Altri sport
Guida essenziale a Eurobasket 2025, un torneo che non era mai stato così stellare
Spagna e Francia partono avanti a tutte le altre Nazionali, ma la corsa alla medaglie è apertissima. Ed è livellata verso l'alto, grazie a tanti campioni NBA.
di Redazione Undici