Una statua di lottatore di sumo avrebbe spaventato i cavalli nelle gare di equitazione

Un omaggio alla cultura giapponese nel percorso del salto ostacoli si è trasformato in un'autentica minaccia per i protagonisti in gara.
di Redazione Undici 05 Agosto 2021 alle 11:18

Un “ospite indesiderato” avrebbe spaventato i cavalli nelle gare di salto ostacoli di Tokyo 2020: in realtà, si tratta di una semplice sagoma che rappresenta un lottatore di sumo, posta al fianco di un ostacolo (neanche tra i più complicati) presente nel percorso disegnato da Santiago Varela. La scelta non è stravagante né casuale: tutto il percorso è infatti un omaggio alla cultura giapponese, dove trovano spazio riferimenti di qualsiasi tipo – kimono, palazzi giapponesi in miniatura, tamburi taiko e, ovviamente, il sumo.

Peccato che per i cavalli questa figura a braccia spalancate, con un’aria vagamente minacciosa, sia stata motivo di terrore. «Ho visto quattro o cinque cavalli realmente spaventati», ha detto il fantino Harry Charles. «Una rappresentazione davvero realistica», ha aggiunto l’israeliano Teddy Vlock. «Sembra davvero una persona, è un po’ inquietante. Sapete, i cavalli non vogliono vedere una figura del genere vicino a un ostacolo, sembra che sia pronto a combattere contro di te».

Ad accrescere il terrore, il fatto che la statua è posizionata in un frangente del percorso in modo tale che sbuchi fuori all’improvviso: è il motivo per cui molti cavalieri hanno preferito far partire i cavalli dal decimo ostacolo, proprio dove è posizionata la famigerata sagoma.

>

Leggi anche

Altri sport
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che inizierà nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
di Redazione Undici
Altri sport
Dopo LeBron James, adesso anche Steph Curry e Kevin Durant hanno guadagnato più di un miliardo di dollari durante la loro carriera
I tre cestiti si uniscono a un club molto molto ristretto, di cui non ha parte neanche Michael Jordan.
di Redazione Undici
Altri sport
La MLB sta lavorando per portare davvero i suoi giocatori alle Olimpiadi 2028
Sarebbe una vetrina eccezionale per l'intero movimento, e lo stanno iniziando a capire anche le franchigie.
di Redazione Undici
Altri sport
La NFL sta lavorando per organizzare ancora più partite all’estero, fino ad arrivare a nove
Oltre all'opening game, previsto a Melbourne, nel 2026 la NFL giocherà anche a Città del Messico, Madrid, Dublino e Berlino
di Redazione Undici