Una statua di lottatore di sumo avrebbe spaventato i cavalli nelle gare di equitazione

Un omaggio alla cultura giapponese nel percorso del salto ostacoli si è trasformato in un'autentica minaccia per i protagonisti in gara.
di Redazione Undici 05 Agosto 2021 alle 11:18

Un “ospite indesiderato” avrebbe spaventato i cavalli nelle gare di salto ostacoli di Tokyo 2020: in realtà, si tratta di una semplice sagoma che rappresenta un lottatore di sumo, posta al fianco di un ostacolo (neanche tra i più complicati) presente nel percorso disegnato da Santiago Varela. La scelta non è stravagante né casuale: tutto il percorso è infatti un omaggio alla cultura giapponese, dove trovano spazio riferimenti di qualsiasi tipo – kimono, palazzi giapponesi in miniatura, tamburi taiko e, ovviamente, il sumo.

Peccato che per i cavalli questa figura a braccia spalancate, con un’aria vagamente minacciosa, sia stata motivo di terrore. «Ho visto quattro o cinque cavalli realmente spaventati», ha detto il fantino Harry Charles. «Una rappresentazione davvero realistica», ha aggiunto l’israeliano Teddy Vlock. «Sembra davvero una persona, è un po’ inquietante. Sapete, i cavalli non vogliono vedere una figura del genere vicino a un ostacolo, sembra che sia pronto a combattere contro di te».

Ad accrescere il terrore, il fatto che la statua è posizionata in un frangente del percorso in modo tale che sbuchi fuori all’improvviso: è il motivo per cui molti cavalieri hanno preferito far partire i cavalli dal decimo ostacolo, proprio dove è posizionata la famigerata sagoma.

>

Leggi anche

Altri sport
La partita NFL a Madrid ha avuto un grande impatto economico, e non solo per il Bernabéu
Un volume d'affari da 150-170 milioni di euro, gestito alla perfezione e riassunto in un dato: nel weekend di NFL, in bassa stagione, a Madrid nove camere d'albergo su dieci erano piene.
di Redazione Undici
Altri sport
Vi racconto come riportiamo i ragazzi in sella alla vita, intervista a Emiliano Malagoli
Ha perso una gamba, ha sofferto e poi ha ripreso a vincere. Oggi, insieme a BMW Motorrad e alla sua associazione, aiuta i ragazzi con disabilità a praticare attività sportiva.
di Jacopo Morelli
Altri sport
I Miami Dolphins vogliono diventare la squadra NFL di tutta gli ispanici del mondo, e vincendo al Bernabéu hanno iniziato benissimo
E considerata la popolazione della Florida, ci sono tutti gli ingredienti per riuscirci. Anche con la creazione di una nuova fanbase a Madrid.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Bernabéu ha cambiato faccia per ospitare la partita NFL tra Miami Dolphins e Washington Commanders
Come raccontano in Spagna, "la National Football League non si adatta all'ambiente, ma lo fa suo". E lo stesso è successo anche per lo stadio del Real Madrid.
di Redazione Undici