Una statua di lottatore di sumo avrebbe spaventato i cavalli nelle gare di equitazione

Un omaggio alla cultura giapponese nel percorso del salto ostacoli si è trasformato in un'autentica minaccia per i protagonisti in gara.
di Redazione Undici
05 Agosto 2021

Un “ospite indesiderato” avrebbe spaventato i cavalli nelle gare di salto ostacoli di Tokyo 2020: in realtà, si tratta di una semplice sagoma che rappresenta un lottatore di sumo, posta al fianco di un ostacolo (neanche tra i più complicati) presente nel percorso disegnato da Santiago Varela. La scelta non è stravagante né casuale: tutto il percorso è infatti un omaggio alla cultura giapponese, dove trovano spazio riferimenti di qualsiasi tipo – kimono, palazzi giapponesi in miniatura, tamburi taiko e, ovviamente, il sumo.

Peccato che per i cavalli questa figura a braccia spalancate, con un’aria vagamente minacciosa, sia stata motivo di terrore. «Ho visto quattro o cinque cavalli realmente spaventati», ha detto il fantino Harry Charles. «Una rappresentazione davvero realistica», ha aggiunto l’israeliano Teddy Vlock. «Sembra davvero una persona, è un po’ inquietante. Sapete, i cavalli non vogliono vedere una figura del genere vicino a un ostacolo, sembra che sia pronto a combattere contro di te».

Ad accrescere il terrore, il fatto che la statua è posizionata in un frangente del percorso in modo tale che sbuchi fuori all’improvviso: è il motivo per cui molti cavalieri hanno preferito far partire i cavalli dal decimo ostacolo, proprio dove è posizionata la famigerata sagoma.

>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli