È uscito il trailer del documentario su Wenger e l’Arsenal degli Invincibili

Il racconto di una delle squadre più iconiche degli ultimi trent'anni, secondo colui che l'ha creata.
di Redazione Undici 14 Ottobre 2021 alle 17:19

L’Arsenal della prima era-Wenger, a cavallo tra la fine degli anni Novanta e il 2006, è stata una delle squadre più iconiche della storia recente. Merito del manager francese, terzo tecnico straniero della storia ad allenare nel massimo campionato inglese e primo a vincerlo, della sua rivoluzione tattica ed estetica, ma anche di giocatori come Henry, Vieira, Bergkamp, Ljungberg, Van Persie e tanti altri. La golden age dell’Arsenal si è chiusa al momento del trasferimento da Highbury al nuovo Emirates Stadium, e da allora la società londinese fa fatica ritrovare una reale dimensione d’élite. Anche per questo la nostalgia per ciò che è stato, per le vittorie – quattro titoli nazionali di cui uno conquistato con zero sconfitte, nella stagione 2003/04 – e per la forza di quella squadra, capace di raggiungere anche la finale di Champions League (nel 2006), è davvero fortissima, non solo nella fanbase dei Gunners.

In virtù di tutto questo, era solo questione di tempo perché producessero un documentario su quegli anni. Ecco, l’attesa è stata premiata: è stato rilasciato il trailer di Arsène Wenger: Invincible. In realtà quella che uscirà a novembre è un’opera incentrata sul manager francese, su tutta la sua vita, sulla sua formazione come calciatore e poi sulla sua meravigliosa carriera da allenatore: prima di allenare l’Arsena, Wenger ha guidato il Nancy, il Monaco (con cui ha vinto il titolo nazionale nel 1988) e il Nagoya Grimpus, squadra giapponese. Ovviamente, come si evince anche dal titolo, la parte più attesa e consistente del docufilm – prodotto da Noah Media Group, azienda che ha firmato alcuni dei documentari sportivi più acclamati degli ultimi anni – riguarda i suoi 22 anni all’Arsenal, ripercorsi attraverso filmati d’archivio e la voce narrante dello stesso Wenger.

Ma non si tratta di un monologo, di una lunga intervista one-to-one: il racconto su quell’Arsenal e di quell’Arsenal è stato affidato anche a Sir Alex Ferguson, il più grande rivale di Wenger, e poi a Thierry Henry, Patrick Vieira, Dennis Bergkamp, ​​Ian Wright, Emanuel Petit e Robert Pires. Insomma, si tratta di un’opera imperdibile per tutti coloro che amano l’Arsenal e il calcio in generale. Si vede chiaramente anche dal trailer, che trovate in basso, e che potete gustarvi quante volte volete in attesa dell’uscita, prevista per l’11 novembre al cinema. A partire dal 22 novembre, poi, Arsène Wenger: Invincible sarà disponibile anche sulle varie piattaforme di streaming digitale.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici