La storia e tutte le verità di Fabio Quagliarella, in un documentario

In Quagliarella – The Untold Truth, visibile su Mola TV, l'attaccante della Sampdoria racconta la drammatica vicenda di stalking vissuta fino al 2017.
di Redazione Undici 26 Ottobre 2021 alle 12:02

Fabio Quagliarella è un simbolo della nostra Serie A, del calcio italiano. Per la sua grande carriera in campo, ovviamente, ma anche per come ha saputo rispondere alle vicissitudini vissute fuori dal campo, a una storia personale terribile quanto drammatica. Forse è per questo che Mola TV, una nuova piattaforma OTT, ha deciso di sbarcare in Italia con Quagliarella – The Untold Truth, un documentario che racconta proprio le disavventure private dell’attaccante della Sampdoria: lettere minatorie, un processo, uno stalker, le accuse di diffamazione; e poi la rinascita, una nuova affermazione calcistica, il modo migliore per riprendersi ciò che gli era stato tolto.

Quagliarella – The Untold Truth è disponibile sul territorio italiano a partire dal 25 ottobre, e dura 90 minuti, come una partita di calcio. Oltre alle testimonianze di Quagliarella, ci sono quelle di altri personaggi importanti per la sua carriera, nella sua vita: Massimiliano Allegri, Andrea Barzagli, Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini, Alessandro Del Piero e Simone Pepe. Il documentario è stato ideato e scritto da Goffredo d’Onofrio, con la regia di Giuseppe Garau; la produzione è stata curata da Mirwan Suwarso, in collaborazione con 20 Red Lights.

La vicenda di stalking che ha riguardato Quagliarella è diventata di dominio pubblico solo nel 2017, dopo un’intervista rilasciata dal calciatore alla trasmissione Le Iene: Quagliarella ha raccontato le persecuzioni subite da Raffaele Piccolo, agente della polizia postale, dopo che questi è stato condannato in primo grado a quattro anni e otto mesi di reclusione, oltre all’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni e un risarcimento danni. Piccolo, amico della famiglia Quagliarella, era entrato in contatto con Fabio dopo il suo trasferimento dall’Udinese al Napoli, nell’estate 2009; nei mesi e negli anni successivi, ha perseguitato Quagliarella e i suoi parenti con lettere minatorie, diffondendo notizie false – tra cui un’accusa di pedofilia – e compromettenti; nel 2010, poi, Piccolo causò in qualche modo la cessione di Quagliarella alla Juventus attraverso l’invio di altre lettere alla Società Sportiva Calcio Napoli in cui scriveva che l’attaccante azzurro partecipava a festini organizzati dalla camorra. La vicenda, come detto, si è risolta con un processo a carico di Piccolo dopo la denuncia inoltrata dal padre di Quagliarella. Sotto, un estratto di Quagliarella – The Untold Truth.

>

Leggi anche

Calcio
Santi Cazorla avrebbe voluto giocare gratis per il Real Oviedo, ma non gli è stato permesso
Quando era in Inghilterra ha tirato fuori dei soldi di tasca sua per salvare il club
di Redazione Undici
Calcio
Tijjani Reijnders ha letteralmente dominato Wolves-Manchester City, la sua gara d’esordio in Premier League
L'ex centrocampista del Milan ha segnato un gol e servito un assist decisivo. Ma la sua intera prestazione è stata davvero gigantesca.
di Redazione Undici
Calcio
Rio Ngumoha ha solo 16 anni, ma è talmente forte cha ha senso chiedersi se possa giocare nel Liverpool
Da tempo si parla di lui come di un predestinato, la preseason ha dimostrato che ha un talento davvero enorme. E che forse è arrivato il momento di lanciarlo tra i grandi.
di Redazione Undici
Calcio
Le borracce dei portieri con le statistiche sui rigori stanno diventando sempre più frequenti, sempre più approfondite
Le analisi sui penalty sono un mix di profilazione statistica e studio del comportamento. Per questo è ormai complicato riuscire a nasconderle
di Redazione Undici