Quali sono i migliori dribblatori del mondo?

Nessuno come Adama Traoré.
di Redazione Undici 02 Novembre 2021 alle 13:54

Il dribbling è il fondamentale tecnico che accende più di ogni altro la fantasia del pubblico e degli analisti. Soprattutto nell’era contemporanea, caratterizzata da una grande sofisticatezza tattica, avere un giocatore in grado di saltare gli avversari e creare superiorità numerica in maniera costante può avere un valore inestimabile. Ma quali sono i calciatori più bravi nel dribbling in Europa e nel mondo? La risposta a questa domanda è una sola, sempre la stessa: Adama Traoré, esterno spagnolo (ma di origini maliane) di proprietà del Wolverhampton. Secondo i dati rilevati dall’osservatorio CIES, Traoré è il giocatore che tenta più dribbling (11,24 a partita) considerando i migliori 33 campionati del mondo (le cinque leghe top in Europa, altri campionati continentali e poi anche quelli sudamericani). La sua percentuale di successo è del 78,9%.

Considerando solo le cinque leghe top, Traoré supera di molto il secondo in classifica: Rafael Leão, che ovviamente è il primo in Serie A per numero di dribbling tentati, arriva a quota 7,10 per match; la sua percentuale di successo è del 67,5%. Al terzo posto di questa classifica circoscritta c’è Allan Saint-Maximin del Newcastle, che prova a superare il suo avversario diretto per 7,02 volte a partita e ci riesce nel 61% dei casi. Considerando la quota di dribbling riusciti su quelli provati, il primato nelle cinque leghe top appartiene a Javi Galán del Celta Vigo: 4,5 tentativi a partita con l’80% di successo. In Serie A, il primo di questa classifica è Anguissa del Napoli, con il 77,5% di dribbling riusciti su 4,65 tentati ogni 90 minuti. Questa percentuale permette al centrocampista camerunese di occupare il terzo posto nella classifica continentale dietro Galán e Traoré.

Considerando solo la Serie A, tra Rafael Leão e Anguissa ci sono diversi giocatori che tentano molte volte il dribbling, qualcuno anche insospettabile: Jérémie Boga (5.80 tentativi per match con il 61% di successo), Felipe Anderson (5,07 col 68%) e Nico González (4,91 col 50%) fanno parte del gruppo di esterni e fantasisti che sappiamo essere in grado di saltare l’uomo, quantomeno di provarci, ma ci sono anche Nandez del Cagliari (5,36 con un ottimo 70%) e Alexis Saelemaekers (4,2 con il 68%). Sono cifre piuttosto in linea con quelle degli altri campionati europei, se si escludono dei freak come Neymar Júnior (6,28 con il 69%) e Alphonso Davies (6,14 con il 65%). Tutti, però, sono lontanissimi da Adama Traoré, un giocatore fisicamente e tecnicamente unico, ma anche attento ai dettagli: qualche tempo fa ha raccontato che, prima delle partite, si spalma addosso l’olio per neonati «per non farsi strattonare dai difensori». Una strategia singolare ma che, evidentemente, funziona.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici