Quali sono i migliori dribblatori del mondo?

Nessuno come Adama Traoré.
di Redazione Undici 02 Novembre 2021 alle 13:54

Il dribbling è il fondamentale tecnico che accende più di ogni altro la fantasia del pubblico e degli analisti. Soprattutto nell’era contemporanea, caratterizzata da una grande sofisticatezza tattica, avere un giocatore in grado di saltare gli avversari e creare superiorità numerica in maniera costante può avere un valore inestimabile. Ma quali sono i calciatori più bravi nel dribbling in Europa e nel mondo? La risposta a questa domanda è una sola, sempre la stessa: Adama Traoré, esterno spagnolo (ma di origini maliane) di proprietà del Wolverhampton. Secondo i dati rilevati dall’osservatorio CIES, Traoré è il giocatore che tenta più dribbling (11,24 a partita) considerando i migliori 33 campionati del mondo (le cinque leghe top in Europa, altri campionati continentali e poi anche quelli sudamericani). La sua percentuale di successo è del 78,9%.

Considerando solo le cinque leghe top, Traoré supera di molto il secondo in classifica: Rafael Leão, che ovviamente è il primo in Serie A per numero di dribbling tentati, arriva a quota 7,10 per match; la sua percentuale di successo è del 67,5%. Al terzo posto di questa classifica circoscritta c’è Allan Saint-Maximin del Newcastle, che prova a superare il suo avversario diretto per 7,02 volte a partita e ci riesce nel 61% dei casi. Considerando la quota di dribbling riusciti su quelli provati, il primato nelle cinque leghe top appartiene a Javi Galán del Celta Vigo: 4,5 tentativi a partita con l’80% di successo. In Serie A, il primo di questa classifica è Anguissa del Napoli, con il 77,5% di dribbling riusciti su 4,65 tentati ogni 90 minuti. Questa percentuale permette al centrocampista camerunese di occupare il terzo posto nella classifica continentale dietro Galán e Traoré.

Considerando solo la Serie A, tra Rafael Leão e Anguissa ci sono diversi giocatori che tentano molte volte il dribbling, qualcuno anche insospettabile: Jérémie Boga (5.80 tentativi per match con il 61% di successo), Felipe Anderson (5,07 col 68%) e Nico González (4,91 col 50%) fanno parte del gruppo di esterni e fantasisti che sappiamo essere in grado di saltare l’uomo, quantomeno di provarci, ma ci sono anche Nandez del Cagliari (5,36 con un ottimo 70%) e Alexis Saelemaekers (4,2 con il 68%). Sono cifre piuttosto in linea con quelle degli altri campionati europei, se si escludono dei freak come Neymar Júnior (6,28 con il 69%) e Alphonso Davies (6,14 con il 65%). Tutti, però, sono lontanissimi da Adama Traoré, un giocatore fisicamente e tecnicamente unico, ma anche attento ai dettagli: qualche tempo fa ha raccontato che, prima delle partite, si spalma addosso l’olio per neonati «per non farsi strattonare dai difensori». Una strategia singolare ma che, evidentemente, funziona.

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici