La mitologia del gregario per raccontare il ciclismo

Il nuovo progetto di comunicazione Banca Ifis, premium partner delle Classiche Italiane.
di Redazione Undici
11 Novembre 2021

Pochi sport hanno la forza narrativa, se non addirittura letteraria, del ciclismo. Questa capacità di creare miti e storie si sublima nelle corse di un giorno, in cui tutto si decide velocemente, in poche ore, e alla fine gli atleti possono raggiungere obiettivi importanti, vittorie prestigiose che restano negli annali di questo sport. Le Classiche italiane, poi, sono degli eventi davvero speciali: la Milano-Torino, la Gran Piemonte e il Giro di Lombardia, che compongono il cosiddetto “Trittico d’Autunno”, insieme alle classiche di primavera – la Milano-Sanremo, detta anche Classicissima, e poi la Tirreno-Adriatico e la Strade Bianche – sono corse dal grande valore storico, ma sono anche profondamente legate ai luoghi in cui si svolgono, quindi alle realtà imprenditoriali radicate sul territorio.

È in virtù di tutto questo che Banca Ifis, istituto attivo nello specialty finance per le piccole e medie imprese, ha deciso di sostenere le Classiche come Premium Partner. L’obiettivo è confermare il ruolo da protagonista della banca nel supporto alle aziende che sono espressione diretta del territorio, ma anche in un settore che sta vivendo una profondissima trasformazione: quello della mobilità green. Per raccontare il suo impegno e la sua passione per il ciclismo, Banca Ifis ha ideato un nuovo progetto di comunicazione intitolato Il Gregario: sei video – un corto manifesto e altre cinque puntate – tutti incentrati sulla metafora del gregario, colui che mette anima e corpo per il successo della propria squadra, una figura determinante nel ciclismo e in tutti gli altri sport, ma anche nel lavoro in generale. Tutti i video relativi al progetto Il Gregario sono disponibili qui.

Attraverso il racconto di volti, territori e aziende, questa serie web crea una forte analogia con Banca Ifis e la sua storica mission: essere una Banca al servizio delle piccole e medie imprese italiane. Ovviamente questo progetto vuole raccontare e valorizzare anche il rapporto tra Banca Ifis e il mondo delle due ruote, il supporto dato a uno sport e a un settore commerciale che stanno vivendo una crescita esponenziale: «Il Gregario rappresenta il modo distintivo di Banca Ifis di interpretare le sponsorizzazioni sportive e non solo», spiega Rosalba Benedetto direttore Comunicazione, Marketing e Relazioni Esterne di Banca Ifis. «Attraverso questo progetto abbiamo creato una piattaforma di contenuti che ha comunicato il nostro brand, i nostri valori e rafforzato le nostre relazioni con gli stakeholder della Banca. Grazie alle testimonianze esclusive raccolte durante questo viaggio a tappe lungo il Paese, abbiamo raccontato il ruolo di Banca Ifis a servizio delle imprese e consolidato il nostro posizionamento di Banca che sostiene i territori».

Il pilastro de Il Gregario è Marco Scarponi, fratello di Michele – campione di ciclismo morto nel 2017 a causa di un incidente stradale – e promotore dell’omonima fondazione che la Banca ha scelto di supportare nella diffusione della cultura della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile. Scarponi ha incontrato alcuni grandi protagonisti del mondo del ciclismo: Pierbattista Bergonzi, direttore di Sportweek, vicedirettore della Gazzetta dello Sport e autore del libro L’ultimo Gregario. Il Romanzo di Fausto CoppiDamiano Caruso, passista-scalatore della team Bahrain Victorious e secondo classificato al Giro d’Italia 2021; tre portavoce di altrettanti marchi leader nella filiera della bicicletta, ovvero Castelli Cycling, Vittoria Group e Cicli Lombardo. Tutti personaggi che rendono contribuiscono a rendere il ciclismo una vera eccellenza italiana. L’incipit del racconto è un video manifesto emozionale che spiega la metafora del gregario con immagini in esclusiva girate su alcuni dei percorsi più amati dai cicloamatori italiani. La serie web e il docufilm sono realizzati da Social Content Factory, Videostrategy agency parte di The Story Group – Nati per raccontarti, specializzata nell’ideazione, produzione e distribuzione di campagne video creative. Sotto, potete vedere il video manifesto del progetto.

>

Leggi anche

Altri sport
C’è una nuotatrice cinese di 12 anni, Yu Zidi, che si è qualificata ai Mondiali e che sta facendo tempi strepitosi
Al punto che, nei 200 farfalla e nei 400 misti, ha già un ritmo da medaglia olimpica.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA sta pensando davvero a un’espansione (e sì, tutti stanno pensando proprio ai Seattle SuperSonics)
La lega di basket americana valuta l'introduzione di due nuove franchigie, e per ragioni diverse non potrebbero essere che a Seattle e a Las Vegas.
di Redazione Undici
Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano