I giocatori cresciuti nel vivaio del Chelsea stanno vivendo una stagione incredibile

Il loro contributo è decisivo per i Blues, ma anche per molte altre squadre di Premier League.
di Redazione Undici 29 Novembre 2021 alle 17:50

In questo momento è davvero difficile trovare un club europeo migliore del Chelsea, e non solo per i grandi risultati ottenuti negli ultimi mesi: la squadra di Tuchel è un modello da seguire anche per la qualità del gioco espresso, e soprattutto per il fatto che i successi degli ultimi anni sono arrivati mentre il club portava avanti una politica di mercato virtuosa, che nell’ultima finestra ha prodotto addirittura un utile di sette milioni di euro – nonostante l’acquisto di Lukaku per 115 milioni. Queste cifre eccezionali vanno ricondotte al grande lavoro svolto dall’Academy, e dal fatto che il vivaio con sede a Cobham – cittadina del Surrey posta a 27 km a Sud-Est di Londra – produca tantissimi giocatori, quindi degli asset che poi vengono valorizzati sul mercato.

Ora, però, siamo arrivati a un livello ancora superiore: il Chelsea 2021/22 è infatti una squadra che ha uno zoccolo duro di calciatori cresciuti nel settore giovanile del club, a cominciare da quelli più utilizzati e più famosi – Reece James, Mason Mount – fino ad arrivare ai vari Hudson-Odoi, Loftus-Cheek, Chalobah, Christensen. In totale, secondo i calcoli del Guardian, i professionisti allevati a Cobham hanno accumulato il 27% del minutaggio complessivo, quindi relativo all’intera rosa di Tuchel, e hanno messo la loro firma su un terzo dei gol realizzati dal Chelsea. A sorpresa, il capocannoniere della squadra in tutte le competizioni è Reece James, autore di cinque reti; poi ci sono Chalobah (tre gol), vera e propria rivelazione di questa stagione, e ancora Mount (tre gol), Hudson-Odoi (due) e Christensen (1).

Questi dati sono impressionanti, ma in realtà il fenomeno va oltre, determina una vera e propria invasione della Premier League. Oltre a quelli che militano nel Chelsea, infatti, ci sono anche altri elementi allevati nel vivaio dei Blues che risultano decisivi in altre squadre inglesi: si tratta di Declan Rice anima e cuore pulsante del West Ham; Conor Gallagher, rivelazione del Crystal Palace ancora di proprietà del Chelsea; Tino Livramento del Southampton, probabilmente il terzino giovane più promettente del campionato; Billy Gilmour, centrocampista centrale attualmente in prestito al Norwich; e poi Eddie Nketiah dell’Arsenal, Tariq Lamptey del Brighton, Nathan Aké del Manchester City. Anche in Italia abbiamo accolto due prodotti dell’Academy dei Blues, vale a dire Fikayo Tomori e Tammy Abraham, imprescindibili nel Milan di Pioli e nella Roma di Mourinho. Anche loro stanno vivendo un’ottima stagione, forse proprio perché sono stati cresciuti e valorizzati nel modo giusto.

>

Leggi anche

Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso anche Pep Guardiola è diventato un amante del gioco in contropiede
I dati di quest'avvio di stagione sono notevoli, orientati a un tipo di gioco che non eravamo abituati a vedere nel calcio di Pep.
di Redazione Undici
Calcio
Negli ultimi sessant’anni, nessun allenatore del Real Madrid ha iniziato bene come Xabi Alonso
Il Real ha giocato 14 partite e ne ha vinte 13. Ha subito pochissimi gol e ha messo Mbappé nelle condizioni di essere devastante.
di Redazione Undici