Ángel Correa ha già segnato il gol più bello del 2022?

Un meraviglioso pallonetto da centrocampo, contro il Villarreal.
di Redazione Undici 10 Gennaio 2022 alle 17:07

All’Atlético Madrid non è che stiano vivendo una grande stagione: la squadra di Simeone, campione di Spagna in carica, è quarta in classifica nella Liga (a 16 punti di distacco dal Real Madrid capolista) e ha superato il primo turno di Champions League solo all’ultimo turno, con sole due vittorie nel girone. Nell’ultimo turno di campionato, i Colchoneros hanno pareggiato per 2-2 in casa del Villarreal, una delle squadre concorrenti per la corsa al quarto posto che vale la qualificazione alla prossima Champions League. Il pareggio finale non ha mosso molto la classifica dell’Atlético, ma almeno la gara dell’Estádio de la Cerámica resterà nella storia di questa annata, e forse non solo di questa, per merito del gol di Ángel Correa: l’argentino ha realizzato la rete dell’iniziale vantaggio dei Colchoneros con un meraviglioso tiro scoccato poco al di là della linea di centrocampo, proprio nel cerchio che delimita l’area del calcio d’inizio.

L’invenzione di Correa non è stata proprio un’invenzione, è stato lo stesso argentino a confessarlo nell’intervista prepartita rilasciata all’emitttente Movistar: «Sapevo che Rulli (il portiere del Villarreal, ndr) gioca sempre molto avanzato, fuori dalla sua area. Così quando ho intercettato palla a centrocampo ho pensato subito al tiro in porta, e mi è andata bene». In effetti tutto si è risolto nel giro di pochissimi istanti: Parejo, centrocampista del Villarreal, ha sbagliato un passaggio elementare nel cerchio di centrocampo, Correa ha intercettato il pallone con ul primo tocco, e poi con il secondo ha scavalcato il portiere avversario con un pallonetto lunghissimo, che si è infilato dolcemente al centro della porta. Potete gustarvelo nel video che trovate sotto, alla fine del testo.

Correa, trequartista o attaccante rosarino che compirà 27 anni a marzo, è all’Atlético Madrid dal 2015 e ha accumulato 305 presenze ufficiali e 53 gol con la maglia dei Colchoneros. Considerato che non è mai andato in doppia cifra di gol e che quest’anno è già a quota sette reti tra Liga e Champions League, si può dire che questa sia la sua miglior stagione a livello realizzativo, o comunque si candida a esserlo in maniera autorevole. Con l’Argentina ha disputato 19 gare complessive (tre gol segnati) e ha vinto la Coppa America 2021 da comprimario, con tre presenze (due da subentrato e una da titolare) nel girone eliminatorio. Oltre alla Liga 2021, con l’Atlético ha vinto anche l’Europa League 2018 e la Supercoppa Europea dello stesso anno.

>

Leggi anche

Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di francesco giordano
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici