Il Liverpool ha assunto una psicoterapeuta per aiutare i giocatori insultati su internet

Soprattutto quelli più giovani e che sono stati vittima di discriminazione razziale.
di Redazione Undici 26 Gennaio 2022 alle 17:06

Uno dei problemi più sottovalutati del calcio contemporaneo è la salute mentale dei calciatori. Che, giusto per chiarire, guadagneranno anche tantissimo, ma sono sottoposti anche a pressioni davvero impressionanti: numero e importanza delle partite, degli allenamenti, dei viaggi, e poi anche tutto quello che concerne la loro vita privata e la gestione della loro immagine e delle loro interazioni con il pubblico, dal vivo e su tutte le piattaforme multimediali. Negli ultimi anni, proprio quest’ultimo aspetto è diventato sempre più pesante: i social e internet in generale sono diventati un’estensione dello stadio, quindi un luogo dove tutti possono scagliarsi in maniera diretta contro un giocatore/persona; basta visitare i profili dei calciatori e commentare uno o più post, per di più protetti dall’anonimato garantito dal concetto stesso di rete. Tanti atleti, che di primo livello, si sono lamentati di questa situazione, e ora anche i club sembrano aver deciso di fare qualcosa per aiutarli. Tra questi c’è il Liverpool, che ha assunto uno psicoterapeuta per aiutare i calciatori che sono stati o vengono insultati su internet.

La scelta è ricaduta sulla psichiatra e terapista Ishbel Straker, professionista che sarà chiamata a tenere colloqui individuali con i calciatori, aiutandoli a far fronte agli insulti che ricevono in rete, ma anche ad altri problemi di salute mentale in cui potrebbero incorrere – tra cui quelli relativi alla fama improvvisa e al rischio di sviluppare dipendenze. Secondo le indiscrezioni, Straker si occuperà soprattutto dei calciatori più giovani della rosa di Klopp, che in poche settimane sono passati o potrebbero passare dai campionati giovanili a giocare partite di Premier o di Champions League ad Anfield Road.

Negli ultimi tre mesi psichiatra assunta dal Liverpool ha già lavorato con i ragazzi dell’Academy, come consulente esterna, ma evidentemente i dirigenti hanno deciso di creare una piattaforma di supporto più continua e approfondita.Straker avrà un compito delicatissimo, anche perché diversi giocatori del Liverpool hanno dovuto fare i conti con insulti di tipo razziale, che quindi vanno decisamente al di là di ciò che fanno in campo – tra questi, per esempio, ci sono Trent Alexander-Arnold e Naby Keita, attaccati sui social dopo la sconfitta contro il Real Madrid nei quarti di finale della Champions League 2020/21. Ora sarà interessante capire se questo primo esperimento tentato dai Reds potrà avere un seguito, in Inghilterra come in altre realtà del calcio internazionale, così da provare a rendere davvero migliori la vita e la carriera dei calciatori, soprattutto di quelli più giovani e quindi vulnerabili.

>

Leggi anche

Calcio
La Premier League ha fissato una sola partita per il Boxing Day 2025, scrive il Times
Una delle tradizioni più antiche e più amate del calcio inglese è rimasta "ingolfata" in un calendario sempre più asfissiante.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto della Juventus non sta funzionando, questo è chiaro, ma anche Tudor ha le sue colpe
L'esonero nasce dal fatto che la squadra bianconera non sia mai stata adatta alle idee del tecnico croato. Che però, in ogni caso, non ha mai dato l'impressione di poter invertire davvero la rotta.
di Francesco Gottardi
Calcio
Jude Bellingham ha scelto la partita più importante, il Clásico tra Barcellona e Real Madrid, per ricordare a tutti il fuoriclasse che è
Un gol, un assist, un rigore procurato e un'infinita trama di passaggi immaginifici. Come Jude pochi altri al mondo, forse nessuno.
di Redazione Undici
Calcio
Il grande problema della Juventus di Tudor è che non ha ancora un’identità, né tantomeno una fisionomia
La partita contro la Lazio ha confermato lo stato di crisi dei bianconeri. Non solo a livello tecnico e tattico, ma anche (e soprattutto) a livello progettuale.
di Redazione Undici