Cristiano Ronaldo se l’è presa con Transfermarkt

Non era d'accordo con la sua valutazione, e allora ha bloccato l'account del sito sui suoi profili social.
di Redazione Undici
28 Gennaio 2022

Dal punto di vista puramente sportivo, non è che Cristiano Ronaldo stia vivendo una grande stagione. Il suo Manchester United è lontanissimo dal vertice della Premier League, le sue cifre personali (14 gol in 24 partite) sono normali, quindi piuttosto deludenti per un alieno come lui. Forse è per questo che il fuoriclasse portoghese è così suscettibile a ciò che gli succede al di là del campo da gioco. Per esempio il litigio avuto con Transfermarkt, probabilmente il sito più importante dal mondo per chi si occupa o vuole occuparsi – per lavoro, per passione, per puro svago – di calciomercato.

È successo tutto in poche ore: i creatori di contenuti di Transfermarkt hanno stilato una formazione composta dai migliori undici giocatori gestiti da Jorge Mendes, il potentissimo procuratore che cura anche gli interessi di Ronaldo. Ovviamente c’era anche lui, la stella più luminosa, il numero 7 del Manchester United e del Portogallo. Solo che però mancava il suo tag nel post allegato alla formazione. È stato lo stesso staff del sito internet a spiegare perché: in un messaggio pubblicato successivamente, c’è scritto che «Ronaldo ci ha bloccato sui social e quindi non abbiamo potuto taggarlo». Il motivo di questo blocco? «Non è rimasto soddisfatto del suo valore di mercato secondo il nostro algoritmo».

Insomma, Ronaldo crede di valere più di quanto dica Transfermarkt, 35 milioni di euro. E allora se l’è presa, come ha spiegato meglio Daniel Busch, manager di Transfermarkt per il Regno Unito, in un’intervistaThe Athletic: «Abbiamo pubblicato su Instagram la lista con i migliori dieci giocatori dai 33 in su. Ronaldo era ancora al primo posto per valore di mercato, ma subito dopo ci ha contattato sui social. I nostri ragazzi gli hanno risposto, spiegandogli che era il numero uno nella sua fascia d’età, ma anche perché avesse quel valore di mercato: ovviamente era ed è legata al fatto che tra poco compirà 37 anni. Lui ci ha inviato delle faccine e poi ci ha bloccato». No, non l’ha presa bene.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici