I fratelli Klitschko combatteranno la guerra tra Ucraina e Russia

I due ex pugili, entrambi campioni del mondo dei pesi massimi, hanno annunciato il loro arruolamento nell'esercito.
di Redazione Undici
25 Febbraio 2022

Vitali e Wladimir Klitschko, due ex pugili di grande successo, hanno annunciato che combatteranno la guerra tra Ucraina e Russia. Entrambi hanno la nazionalità ucraina pur essendo nati in Paesi diversi (Vitali in Kirghizistan, Wladimir in Kazakistan), e inoltre Vitali è anche un politico importante: dopo essere stato membro del Parlamento ucraino, è stato eletto sindaco di Kiev il 25 maggio 2014 ed è tuttora in carica. Dopo l’invasione da parte dell’esercito russo, Vitali si è fatto intervistare da “Good Morning Britain”, trasmissione dell’emittente ITV, e ha dichiarato di non avere altra scelta: «Devo farlo. Combatterò una guerra sanguinosa per difendere il mio Paese. Credo nell’Ucraina, nella mia gente».

Wladimir Klitschko aveva già provveduto ad arruolarsi nell’esercito poche settimane fa: il 2 febbraio scorso è entrato nella Brigata di difesa territoriale di Kiev. Pochi giorni fa, ha pubblicato un post sul suo profilo LinkedIn, in cui si legge: «Quella che stiamo vivendo non è “la guerra dell’Ucraina”, ma la guerra di Putin. Dietro la nebbia delle ultime settimane si nascondevano meticolosi preparativi per mettere in moto un piano che era stato elaborato da mesi. Ora, il presidente russo sta usando la retorica bellica, nella più pura tradizione bolscevica, e sta riscrivendo la storia per giustificare la sua ridistribuzione dei confini. Ha chiaramente in mente di distruggere lo stato ucraino e la sovranità del suo popolo. Il popolo ucraino è forte, desidera sovranità e pace. E rimarrà fedele a se stesso in questa terribile prova. Questa guerra contro il mio paese non è solo il risultato della follia di un uomo, ma anche il risultato di anni di debolezza nelle democrazie occidentali. Questa follia deve essere fermata ora intensificando i deterrenti».

Vitali e Wladimir Klitschko hanno segnato un’epoca nella boxe: Vitali ha detenuto i titoli WBC, WBO e The Ring della divisione, ed è stato nominato “campione emerito” dalla WBC; inoltre ,nella sua carriera non è mai stato sconfitto per atterramento ed è stato il primo campione del mondo di boxe a possedere un dottorato di ricerca. Wladimir, di cinque anni più giovane, ha posseduto le corone WBA, IBF e WBO (due volte) dei pesi massimi e ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1996, tenutesi ad Atlanta. Si è ritirato nel 2017.

>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli