Mancano pochi giorni alla Telepass Milano Marathon 2022

Un'edizione molto attesa, per tanti motivi: la fine delle restrizioni sanitarie, i grandi risultati del 2021 che potrebbero migliorare e l'arrivo di un nuovo title sponsor, Telepass.
di Redazione Undici 27 Marzo 2022 alle 04:20

La Milano Marathon 2022 è destinata a rimanere nella storia del running e anche del capoluogo lombardo: tra pochi giorni (domenica 3 aprile), infatti, si terrà la ventesima edizione dell’evento, e così i runner potranno tornare a colorare le strade della città dopo due anni di limitazioni a causa delle restrizioni sanitarie dovute alla pandemia. Milano Marathon 2022 celebra anche una nuova prestigiosa partnership: il nuovo title sponsor dell’evento è infatti Telepass, società leader in Italia per la mobilità integrata. Attraverso questa nuova collaborazione, l’azienda rinnova la sua vicinanza al mondo dello sport e la condivisione di valori come la dinamicità, la velocità, la vicinanza al territorio.

«Siamo contenti di partecipare come Title Sponsor alla Milano Marathon e rinnovare la nostra vicinanza sia alla città di Milano che al mondo dello sport, col quale condividiamo sicuramente lo spirito e la tenacia” – sottolinea Gabriele Benedetto, Amministratore Delegato di Telepass – “I nostri clienti sono come i runner, desiderano potersi muovere agilmente per le vie della città. Per questo il nostro sforzo quotidiano è interamente dedicato all’implementazione di sistemi innovativi di supporto alla mobilità, che consentano alle persone di essere libere di spostarsi in maniera fluida e rapida. In tal senso il mio augurio a tutti i partecipanti alla maratona è che i 42 chilometri e 195 metri della corsa scorrano via veloci e rappresentino un momento di riscoperta della città e dei suoi spazi e, soprattutto, dello sport come vero compagno del nostro tempo libero».

Nel caso della Milano Marathon 2022, il territorio è assolutamente protagonista: una delle città più belle e vive d’Italia permetterà agli atleti di cimentarsi in un percorso lungo (ovviamente di 42,195 km) moderno, completo e adatto a tutte le tipologie di runner. La partenza e l’arrivo saranno posti in Corso Venezia, nel mezzo saranno toccati luoghi iconici come City Life, zona Sempione, Portello, il Parco di Trenno, lo stadio Meazza, e poi si tornerà di nuovo verso il centro. Oltre alla gara lunga, il programma prevede anche la “Relay Marathon” (che permette di spezzettare il percorso lungo in quattro frazioni lunghe tra i sette e i 13 km) e la “School Marathon”, la corsa pensata per i più piccoli – che si svolgerà sabato 2 aprile sulla distanza di tre chilometri.

C’è grande attesa per la gara del 3 aprile, anche perché un anno fa, nonostante le restrizioni, la Milano Marathon ha regalato grandissimi emozioni e risultati rimasti nella storia: il 16 maggio 2021 Titus Ekiru (Kenya) e Gebremaryam Hiwot Gebrekidan (Etiopia) hanno fatto registrare, rispettivamente, il miglior crono mai registrato all’evento; inoltre, il risultato di Ekiru ha fatto sì che la Milano Marathon diventasse la terza più veloce di sempre a livello maschile, dopo quelle di Berlino e Londra. Ora ci saranno da aspettare solo sette giorni per sapere come andrà l’edizione 2022, nel frattempo a questo indirizzo ci sono tutte le informazioni su tutti gli eventi.

>

Leggi anche

Lifestyle
È uscita la nuova Adistar Control 5, un grande classico che non passa mai di moda
Il nuovo modello segna un grande revival estetico di una scarpa che ha fatto la storia.
di Redazione Undici
Lifestyle
Sector e Inter: una nuova identità nerazzurra che va oltre il campo, oltre i limiti
Per Sector No Limits, la partnership con l’Inter è la prima con un club di calcio, ma è solo l’ultimo capitolo di un lunghissimo romanzo sportivo.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova campagna Napapijri per l’Autunno/Inverno 2025, con il leggendario Alberto Tomba
L'ex campione olimpico e mondiale è il protagonista di un percorso creativo e visuale che racconta l'incontro tra due eccellenze italiane.
di Redazione Undici
Lifestyle
Marco Belinelli è il nuovo brand ambassador di Geely per l’Italia
Il primo e unico giocatore italiano a vincere un titolo NBA può e deve essere considerato un pioniere. Proprio come il brand automobilistico cinese.
di Redazione Undici