Gli Under 21 trovano poco spazio in tutta Europa, non solo in Serie A

In Liga e Premier la situazione non è molto migliore, mentre in Germania e Francia c'è più spazio per i giovani.
di Redazione Undici
28 Marzo 2022

Dopo la grande delusione per l’eliminazione della Nazionale maschile dai Mondiali, la seconda consecutiva, il calcio italiano è finito – ancora, per l’ennesima volta – nel mirino della critica per la sua storica ritrosia a dare spazio ai giovani. Molti commentatori hanno evidenziato come la Serie A sia un campionato in cui gli Under 21 non hanno il minutaggio necessario e quindi non possono sviluppare le loro doti, e allora si innesca un loop negativo che porta gli allenatori a non concedere fiducia a chi non ha abbastanza esperienza, e così via, fino ad arrivare alla scarsa competitività della Nazionale. Come per tutte le cose del calcio e della vita, però, è giusto porsi una domanda: si tratta di un problema reale? È proprio vero che la Serie A non è il contesto più ospitale per i giovani di talento?

La risposta a queste domande è sì. I dati sono lì a testimoniarlo, e sono stati rilevati e raccolti dall’osservatorio calcistico CIES nel suo ultimo rapporto: considerando le partite di Serie A dal primo gennaio 2021 a oggi, la quota di minuti di gioco concessa a calciatori sotto i 21 anni, non importa se italiani o stranieri, è stata pari al 3,9%. È il terzo numero più basso della confederazione Uefa: solo la Süper Lïg turca (2,3%) e la Super League greca (3,2%) hanno un dato inferiore rispetto a quello del massimo campionato italiano. Per chi volesse approfondire, in questa pagina di Transfermarkt, c’è la classifica degli Under 21 più utilizzati: al primo posto c’è Aaron Hickey del Bologna, in campo per 2145 minuti complessivi in Serie A; sul podio ci sono anche Stephane Singo e poi Sandro Tonali, primo dei quattro italiani in Top 10 – gli altri sono Raoul Bellanova, Andrea Carboni (entrambi del Cagliari) e Destiny Udogie (Udinese).

Il rapporto del CIES ci permette di guardare anche fuori dal nostro Paese. È un modo per scoprire che la Serie A ha sicuramente dei problemi, dei problemi che restano e vanno risolti, ma che questa situazione riguarda anche altri grandi campionati europei: il minutaggio concesso agli Under 21 in Liga (4,2%) e in Premier League (4,4%) è appena superiore. Insomma, sarebbe azzardato – per non dire assurdo – scrivere e pensare che un delta di zerovirgola possa incidere in modo così netto sulla capacità di rifornire la Nazionale, senza trascurare il fatto che la Liga e (soprattutto) la Premier League sono le due leghe più competitive al mondo e che la Spagna e l’Inghilterra sono arrivate in semifinale e in finale agli ultimi Europei. Insomma, la ritrosia a dare spazio e fiducia ai giovani è una caratteristica dei campionati più importanti. Considerando le cinque leghe top in Europa, Bundesliga e Ligue 1 fanno un po’ meglio: in Germania il minutaggio concesso agli Under 21 è pari al 7,1%, in Francia si arriva a quota 9,1%. Ecco, questi sono i numeri a cui tendere, ma è vero anche che stiamo parlando di due campionati in cui ci sono due top club inarrivabili – Bayern e Psg, ovviamente – mentre tutte le altre squadre approcciano al mercato in maniera intensiva, scovano e formano giovani talenti a ritmo continuo, senza grande continuità progettuale. Insomma, si tratta di contesti diversi, forse più sani, probabilmente più efficaci per rifornire le rappresentative nazionali, ed è giusto capire se e come è possibile imitarli, piuttosto che dare tutto per scontato, rifiutando la complessità.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici