L’Arsenal è la squadra di Premier League che, quando esulta, scivola di più sulle ginocchia

I Gunners festeggiano tantissimo, forse anche troppo: ora ci sono anche questi dati a dimostrarlo.
di Redazione Undici 01 Aprile 2022 alle 14:17

Le statistiche calcistiche sono sempre più importanti: permettono di intercettare tendenze, compilano classifiche alternative, sono un supporto importantissimo per allenatori, osservatori, direttori sportivi, insomma per tutte le professionalità di una società di calcio moderna. Con i numeri, però, ci si può anche divertire. Come hanno fatto i creator di AFTV, acronimo di ArsenalFanTV, che hanno calcolato il seguente dato: il numero di metri percorsi dai giocatori che si lanciano in ginocchio quando esultano per un gol. È venuto fuori, guarda caso, che proprio i giocatori dei Gunners sono quelli che hanno fatto “più strada”: 44 metri, contro i 42 del Manchester City e i 37 del Liverpool.

In realtà il video in cui viene mostrata e anche spiegata questa classifica è piuttosto ironico e autoironico sull’Arsenal, già a partire dal titolo: «Do Arsenal Really Celebrate Too Much? A Look At The Numbers», letteralmente «L’Arsenal esulta davvero troppo per un gol? Uno sguardo ai numeri». Come detto in precedenza, l’approccio a questo tema è stato profondamente analitico. Nel corso del video, infatti, si va oltre il “semplice” dato sulle esultanze in ginocchio, si esaminano tutte le celebrazioni per un gol dei giocatori allenati da Mikel Arteta: c’è una heatmap delle zone del campo in cui i Gunners festeggiano di più, c’è persino una classifica dei giocatori che si scambiano più “cinque” con le mani, sempre dopo un gol, proiettata su tutti i grandi campionati europei. È del tutto superfluo aggiungere che in testa, anche in questo caso, ci sono due giocatori dell’Arsenal: Bukayo Saka ed Emile Smith-Rowe.

Tutti questi numeri mostrano che sì, forse i giocatori dell’Arsenal esultano un po’ troppo. O comunque più della media. In realtà forse dipende anche dall’ottimo momento della squadra di Arteta, che dopo un avvio di campionato da brividi ha ripreso quota e ora è pienamente in corsa per la Champions League. È bellissimo vedere come il volto di AFTV riesca a mantenersi serio, a non perdere il suo approccio analitico – la sua rubrica di solito si occupa di tattica vera – anche quando si inizia a parlare di esultanze, ovvero un aspetto del calcio che nessuno aveva mai analizzato in questo modo. Fino a oggi, almeno.

>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici
Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici