Al Villarreal sono bastati due tiri in porta in 180 minuti per arrivare in semifinale di Champions

L'organizzazione e il cinismo della squadra di Emery spiegati in un dato.
di Redazione Undici 13 Aprile 2022 alle 11:22

Mentre i tempi supplementari sembravano ormai inevitabili, il gol di Chukwueze all’88’ della sfida tra Bayern e Villarreal ha regalato l’inattesa qualificazione alle semifinali di Champions League alla squadra spagnola. Un tiro che ha beffato Neuer, l’unico nello specchio della porta da parte del Villarreal in tutti i novanta minuti di gioco, appena il secondo considerato anche la partita di andata. Unai Emery si è così preso la sua personale rivincita con l’élite calcistica europea, da cui era stato escluso perché non considerato bravo abbastanza, in particolare dopo l’incredibile rimonta subita nel 2017 per mano del Barcellona, quando allenava il Psg. Solo che stavolta il tecnico spagnolo non porta la superpotenza francese in semifinale, ma un comune di 50mila abitanti, in estasi per un’impresa che in pochi avrebbero pronosticato alla vigilia.

 

Il gol di Chukwueze che ha gelato l’Allianz è l’emblema del percorso del Villarreal. Palla recuperata in difesa, portata avanti da Giovani Lo Celso, uno dei talenti rivitalizzati da Emery, mandata in profondità per Gerard Moreno che la mette in mezzo tagliando fuori la difesa del Bayern e trovando il tap dell’attaccante nigeriano, bravo ad alzare il pallone sotto la traversa per evitare l’intervento di Neuer. È il secondo tiro in porta del Sottomarino giallo nel doppio confronto. Il primo era stato quello di Danjuma all’Estadio de la Ceramica, valso l’1-0 finale e decisivo per il passaggio del turno. In mezzo un gol annullato a Coquelin e un palo colpito da Moreno all’andata, nel dominio spagnolo che aveva messo alle corde il Bayern. In Germania – ovviamente – è stata un’altra partita, che il Bayern ha chiuso con 23 tiri totali, ma solo quattro in porta. Il Villarreal ha saputo soffrire, non è andato nel panico al gol di Lewandowski e ha aspettato, con pazienza e maturità, la ripartenza giusta.

Ora al Bayern Monaco resta il campionato, dove la squadra di Nagelsmann è prima con nove punti di vantaggio sul Borussia Dortmund secondo. Per il Villareal invece la semifinale di Champions è la nota dolce in una stagione in chiaroscuro. In Liga infatti Emery è al settimo posto, lontanissimo dall’Atletico Madrid, quarto e distante undici punti.

>

Leggi anche

Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di francesco giordano
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici