Il Club Bruges ha inventato un’app per combattere il razzismo nel suo stadio

I tifosi potranno segnalare comportamenti discriminatori attraverso dei QrCode.
di Redazione Undici 20 Aprile 2022 alle 11:58

Il razzismo è un problema sociale che si riverbera spesso nel calcio, negli stadi, e non solo in Italia: tutti i Paesi europei, ciclicamente, devono fare i conti con eventi discriminatori che avvengono sugli spalti, a causa di una minoranza di fan che però finisce per mettere in cattiva luce un’intera tifoseria. È per questo che il Club Bruges, una delle società più prestigiose del calcio belga, ha deciso di creare un sistema informatizzato per intercettare e denunciare comportamenti inappropriati all’interno del suo stadio, il Jan Breydel Stadion, impianto costruito nel 1974 e rinnovato nel 1998: attraverso l’installazione di 24mila QrCode su tutti i sediolini dello stadio, gli stessi tifosi del Bruges potranno segnalare un episodio di razzismo con il loro smartphone; i codici sono univoci, identificano la persona che occupa un certo posto all’interno dei vari settori dello stadio, e dialogano con un’app che permette di rilevare in tempo reale la segnalazione, comunicandola agli steward.

Nel comunicato ufficiale che annuncia l’inizio di questa nuova iniziativa – denominata #NIETMETONS, letteralmente “Non con noi” – il Club Bruges scrive: «Il passato ha dimostrato che le campagne di sensibilizzazione non hanno un effetto sufficiente per cambiare la mentalità razzista di una minoranza assoluta della nostra fanbase. Ed è giusto che i nostri tifosi non debbano e non vogliano più essere associati a certi comportamenti. Ecco come la vediamo: se sei razzista, non fai parte della nostra famiglia, non sei con noi. E allora abbiamo deciso di denunciarti, e di dare anche agli altri la possibilità di farlo».

La segnalazione porterà all’intervento immediato degli steward dello stadio Breydel, «riconoscibili dai loro giubbotti neri e addestrati per rilevare e contrastare comportamenti discriminatori». In seguito alla verifica e alla certificazione di un atto razzista, i tifosi colpevoli saranno punti con l’interdizione dallo stadio per almeno due anni, così come sancito dal regolamento della Federcalcio belga. Sotto, direttamente dal canale YouTube del Club Bruges, c’è il video di presentazione della nuova iniziativa: un passo in più, quindi un passo importante, per provare a fare davvero qualcosa contro il razzismo nel calcio.

>

Leggi anche

Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici