I tifosi del Fenerbahce hanno intonato cori a favore di Putin durante la gara contro la Dinamo Kiev

Il nome del presidente russo è stato intonato in curva dopo il gol segnato dalla squadra ucraina.
di Redazione Undici
28 Luglio 2022

Il calcio ucraino sta vivendo un momento surreale: mentre l’invasione russa è ancora in corso, i club della Prem”jer-liha stanno lentamente ricostruendo se stessi, giocando le prime partite ufficiali nelle coppe europee e preparandosi alla ripresa del campionato – prevista per il 20 agosto con particolari dispositivi di sicurezza, tra cui l’assenza totale del pubblico. La Dinamo Kiev allenata da Mircea Lucescu, per esempio, è impegnata in Champions League e ha superato il secondo turno preliminare, conquistando la possibilità di affrontare lo Sturm Graz nel percorso delle squadre piazzate, non quello dei campioni nazionali, che assegna due posti nella fase a gironi. La vittoria decisiva per superare il turno è arrivata in casa del Fenerbahce, allo stadio Şükrü Saracoğlu, un ambiente storicamente caldo che ha accolto la squadra ucraina come peggio non si poteva: con dei cori a favore di Wladimir Putin.

I canti sono stati intonati dopo il gol del vantaggio della Dinamo, segnato dall’ucraino Buyalskyi dieci minuti dopo l’inizio della ripresa. Il video dello stadio che scandisce il nome di Putin è diventato subito virale, e ha messo subito sul patibolo la tifoseria del Fener: l’ambasciatore ucraino in Turchia, Vasyl Bodnar, ha scritto su Twitter che «è davvero molto triste assistere a questo tipo di manifestazioni, al sostegno nei confronti di un aggressore e un assassino che sta bombardando il nostro Paese». Per tutta risposta, il tecnico della Dinamo Kiev, Mircea Lucescu, ha deciso di non partecipare alla conferenza stampa postpartita. Sotto, le immagini di quei momenti riprese dal giornalista Nico Cantor e pubblicate sul suo profilo Twitter:

In realtà non sembra che ci siano delle reali motivazioni di condivisione e affiliazione politica: come spiegato dalla testata indipendente Middle East Eye in questo articolo, «la tifoseria del Fenerbahce non è schierata in maniera netta, non ha un’ideologia ben definita: a suo tempo aveva salutato con favore l’elezione di Erdogan, ma solo perché l’attuale presidente turco si è sempre dichiarato sostenitore del club». A supporto di questa tesi, si trovano in rete degli altri video in cui gli stessi fan del club turco insultano il presidente russo. In realtà le immagini in questione risalgono al 2016, quando i rapporti tra i governi di Ankara e di Mosca erano tesissimi per via dell’abbattimento di un jet russo da parte dell’aviazione turca, ma resta il fatto che i tifosi del Fenerbahce abbiano dimostrato di essere – come dire – un po’ volubili: evidentemente, gli ultimi cori a favore di Putin sono stati fatti solo per ferire i giocatori ucraini, “colpevoli” semplicemente di essere momentaneamente in vantaggio contro la loro squadra del cuore.

>

Leggi anche

Calcio
Per i club inglesi, le tournée estive in Asia continuano a essere importantissime
Anche se creano problemi alla preparazione precampionato, è impossibile non pensare all'affetto (e le richieste) dei tifosi locali. E ai soldi, naturalmente.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha speso 50 milioni per Carreras, che è cresciuto nel suo vivaio e che fu ceduto a parametro zero
L'ex terzino del Benfica ha lasciato il Madrid per unirsi (gratis) al Manchester United, ma ora è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Birmingham City ha annunciato l’incredibile progetto del suo nuovo stadio, un impianto da 60mila posti che costerà oltre tre miliardi di euro
La proprietà americana, di cui fa parte anche Tom Brady, vuole fare le cose in grande.
di Redazione Undici
Calcio
La capitana dell’Italia agli Europei femminili, Elena Linari, ha scelto di indossare una fascia arcobaleno
Un messaggio significativo su un palcoscenico importante.
di Redazione Undici