Il profilo LinkedIn di Per Mertesacker è imperdibile

Non è proprio aggiornatissimo, ci siamo, ma a suo tempo doveva essere davvero molto curato.
di Redazione Undici 25 Agosto 2022 alle 10:40

Per Mertesacker ha avuto una bellissima carriera da calciatore – basterebbe pensare che ha vinto la Coppa del Mondo da protagonista, nel 2014 – e ora ha iniziato una nuova vita da coach e da dirigente: dopo essere entrato nell’organico dei tecnici dell’Academy dell’Arsenal, è stato assistente di Ljungberg nel suo periodo di interregno tra l’esonero di Emery e l’arrivo di Arteta e ora è responsabile del settore giovanile dei Gunners. Considerando che dal suo ritiro sono passati solo quattro anni, si può dire che abbia avuto un percorso abbastanza soddisfacente. Forse è merito anche della sua attenzione per tutto ciò che stava e sta fuori dal campo da gioco. Il profilo LinkedIn, per esempio: a questo link trovate infatti la sua pagina, in cui – come da spirito consigliato su quella piattaforma – racconta la sua storia formativa, elenca le sue competenze, insomma si presenta come potenziale risorsa per qualsiasi recruiter alla ricerca di personale.

È evidente che non siamo di fronte a un profilo aggiornato: la compilazione delle sue esperienze lavorative si ferma all’anno 2011, e infatti secondo LinkedIn il difensore tedesco è ancora calciatore professionista e vice-capitano dell’Arsenal. Ma ciò non cancella tante cose interessanti: parlando del suo lavoro come giocatore e del suo ruolo istituzionale di vice-capitano, il difensore tedesco dice che «è conosciuto per il suo stile e per il suo senso del gioco»; inoltre, «è un atleta che ha sviluppato eccellenti capacità di leadership come figura di alto livello nel club: è stato l’allenatore a scegliermi come responsabile delle rigide sanzioni comminate dal club per i comportamenti inappropriati dei compagni di squadra». Non manca l’ironia, o forse no: «Una volta ho multato Nacho Monreal per 10mila sterline: aveva indossato il poncho nel giorno della partita».

Dal suo profilo, apprendiamo inoltre che Per Mertesacker ha il brevetto da bagnino, ha studiato farmacia all’università di Hannover, che i tifosi lo chiamavano «affettuosamente»  Big Friendly Giant in virtù della sua altezza. E che già dieci o undici anni fa immaginava una carriera alternativa quando avrebbe lasciato il calcio giocato: nella sua bio personale, si legge che possiede «ottime capacità di comunicazione in tedesco e inglese», che è dotato «di forte etica del lavoro» e che è una persona «alla ricerca di opportunità di carriera post-ritiro». L’ultima precisazione, quella relativa al fatto che fosse «aperto a trasferimenti internazionali» è stata praticamente inutile, visto che è rimasto a lavorare nell’Arsenal. Magari il suo prossimo datore di lavoro ne terrà conto.

>

Leggi anche

Calcio
Tra i calciatori sta prendendo piede una nuova moda: affidarsi a consulenti esterni di tattica
Non solo preparatori atletici fuori dallo staff della squadra: sempre più giocatori ora scelgono di seguire anche analisti tattici esterni.
di Redazione Undici
Calcio
Il West Ham ha paura che ci siano problemi di ordine pubblico per il derby contro il Tottenham, e così ha vietato le sciarpe a metà con i loghi dei due club
Il trasferimento di Kudus ha inasprito i rapporti tra le due tifoserie, ma in realtà ci sono anche altri problemi.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona non sa ancora dove giocherà le gare casalinghe di questa stagione, a cominciare da quella del 14 settembre contro il Valencia
I lavori di ristrutturazione del Camp Nou non sono ancora terminati, e il campo del Montjuïc è occupato da un concerto di Post Malone.
di Redazione Undici
Calcio
L’acquisto di Antony è così importante che il Betis ha creato una linea di abbigliamento ispirata a un suo tatuaggio
Sono in vendita delle T-shirt con la scritta "Iluminado", come quella che l'attaccante brasiliano ha incisa sul collo. E presto arriveranno altri prodotti.
di Redazione Undici