La conferenza stampa in cui Maurizio Sarri si è lamentato della stampa sportiva italiana

In particolare, ha criticato il poco spazio dedicato all'impresa di Filippo Ganna.
di Redazione Undici 13 Ottobre 2022 alle 13:21

La Lazio è una delle squadre più in forma del nostro campionato: nelle ultime tre giornate ha vinto altrettante partite per 4-0 (nessuna squadra italiana ci era mai riuscita) salendo rapidamente in classifica, dove ora è al terzo posto, a -3 dal Napoli capolista e a -1 dall’Atalanta. Un po’ più deludente, invece, il cammino dei biancocelesti in Europa League: dopo il 4-2 al Feyenoord, sono arrivate due trasferte senza successi, di cui una disastrosa (la sconfitta per 5-1 contro il Midtjylland).

A tre giornate dal termine, la situazione di classifica del girone della Lazio è perfettamente in equilibrio: tutte le squadre sono appaiate a quattro punti. Per questo, l’impegno casalingo contro lo Sturm Graz è decisivo per la formazione biancoceleste. In conferenza stampa, Maurizio Sarri ha messo in guardia sulla forza degli avversari («Ha dei numeri fisici impressionanti, è l’unica squadra che dal punto di vista delle statistiche atletiche ha fatto meglio di noi») e ha contestato l’idea del turnover («Non mi piace questa parola: è una fissazione italiana, le squadre inglesi giocano sempre con gli stessi undici e giocano più di noi»).

Nel corso della conferenza, però, Sarri ha espresso un concetto interessante, che va ben oltre le questioni di campo. In particolare, ha fatto riferimento allo scarso spazio dedicato dai media sportivi italiani al record dell’Ora realizzato da Filippo Ganna nei giorni scorsi. Lo ha fatto in risposta a una domanda sulle voci di mercato che interessano Milinkovic-Savic: «A me sembra che se ne parli troppo. Dopo aver vinto 4-0, un giornale ha messo Milinkovic in prima pagina parlando di mercato. Negli ultimi giorni Ganna ha stabilito un record incredibile, ma per avere notizie sono dovuto andare su siti specializzati. Si parla troppo di gossip. Pensate quanto è distorta la visione della stampa in Italia».

>

Leggi anche

Calcio
Nella Francia Under 21 ci sono tre giocatori di squadre dell’Arabia Saudita, e naturalmente non è un caso
Se tre indizi fanno una prova, la connessione calcistica Parigi-Riyad si fa sempre più fitta. Ed è la Francia in primis a sdoganare il valore tecnico della Saudi Pro League.
di Redazione Undici
Calcio
In Spagna ci sono un po’ di polemiche sui tifosi del Real Madrid, che da quando è arrivato Mastantuono intonano cori “Franco, Franco”
Gli incitamenti al giovane argentino, con lo stesso nome del dittatore del Novecento, stanno creando un equivoco non da poco in casa Real.
di Redazione Undici
Calcio
Per fronteggiare la crisi economica, diversi club francesi si stanno convertendo all’azionariato popolare
Guingamp, Sochaux, Nancy, Bastia, e all'orizzonte ci sono anche Bordeaux e Saint-Etienne: in Francia, ormai, quello dei tifosi/soci è un vero e proprio trend.
di Redazione Undici
Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici