Tissot è partner di EICMA per il quindicesimo anno consecutivo

Il più grande salone internazionale sul motociclismo è a Rho Fiera fino al 13 novembre.
di Redazione Undici
09 Novembre 2022

Ogni anno, gli appassionati di due ruote di tutto il mondo vengono a Milano o guardano la città da lontano per seguire EICMA, il più grande salone internazionale del ciclo e del motociclo. I padiglioni di Rho Fiera, per l’edizione 2022 – dall’8 al 13 novembre – ospiteranno 1370 brand provenienti da 45 Paesi diversi, ma anche tantissimi eventi prestigiosi, gare di primo livello, tra cui quelle di SuperEnduro, il Motocross Internazionale Femminile, le Final Round degli Internazionali d’Italia Supercross e il Quad Cross Internazionale. Per il quindicesimo anno consecutivo, Tissot è partner dell’evento. E non solo: il brand orologiero premierà i giovani piloti che si sfideranno nell’arena esterna del MotoLive per aggiudicarsi il Tissot Holeshot.

Tissot è da sempre legatissimo allo sport, e in particolare al motociclismo: la casa orologiera svizzera è Official Timekeeper dei Campionati mondiali di MotoGP e Superbike, e anche quest’anno porterà avanti i propri valori affiancandoli a quelli di EICA, ovvero passione, determinazione, costanza e precisione. Vale a dire i punti cardine per tutti gli appassionati di motociclismo.

>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli