Dopo Belgio-Canada, De Bruyne ha detto che non meritava di vincere il premio di migliore in campo

E in effetti è difficile capire perché sia stato assegnato a lui.
di Redazione Undici 24 Novembre 2022 alle 12:39

Belgio-Canada 1-0 è finita come tutti si aspettavano, più o meno, ovvero con la vittoria della squadra teoricamente più forte, più ricca di talento ed esperienza. Chi ha visto davvero la partita, però, sa perfettamente che si tratta di un risultato a dir poco ingannevole, per non dire ingiusto: anche al netto del rigore fallito da Davies, il Canada ha messo in profonda difficoltà il Belgio, ha creato – e non sfruttato – diverse occasioni da gol nitide, ha messo in mostra il talento, la freschezza e le grandi prospettive dei suoi giocatori, ma alla fine ha pagato dazio nei confronti della maggior malizia degli avversari. Il gol di Batshuayi, come nelle migliori partite buggate di Football Manager, è arrivato alla prima vera occasione da gol concessa al Belgio, poi la squadra di Martínez è stata brava e fortunata nell’opera di difesa di quel vantaggio, portato fino al termine della gara.

Quando ha ricevuto il premio come Mvp della partita Belgio-Canada, Kevin De Bruyne forse ricordava tutto questo. E allora deve aver pensato che quel premio fosse immeritato. Non l’ha solo pensato, l’ha anche detto apertamente: in un’intervista rilasciata nel postpartita, la stella del Manchester City ha dato «grandi meriti al Canada per la loro prestazione» e poi ha giudicato in maniera negativa la sua partita, dicendo che «non meritavo assolutamente questo premio, non so perché sia stato assegnato a me. Chissà, forse è semplicemente per il mio nome, perché sono Kevin De Bruyne».

De Bruyne ha perfettamente ragione: nel primo tempo la sua prestazione è stata a dir poco anonima, visto che ha sbagliato il 40% degli appoggi e ha creato solamente un’occasione da rete, grazie a un passaggio chiave; nella ripresa e soprattutto nel finale di gara le cose sono un po’ migliorate, e infatti De Bruyne ha effettuato due dribbling e servito tre passaggi chiave, è stato più presente nel gioco d’attacco della sua squadra. Ma non al punto di meritare il premio di migliore in campo, considerando pure che il gol decisivo – come detto – l’ha segnato Batshuayi e che l’assist vincente l’ha servito Alderweireld. E che Courtois ha parato un rigore e ha compiuto almeno altri due interventi importanti. Se ne sono accorti tutti, se n’è accorto pure De Bruyne, al punto da dirlo ai giornalisti. Gli unici a non essersene accorti sono coloro che questo premio lo assegnano, e non è proprio un bel segnale.

>

Leggi anche

Calcio
Oliver Bierhoff ha detto che «anche la Bundesliga dovrebbe giocare alcune partite all’estero»
Bayern Monaco e Borussia Dortmund, però, sono contrarie all'idea, così come quasi tutti i dirigenti della federazione
di Redazione Undici
Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici