I maglioni di Tacchettee ispirati ai design storici delle Nazionali

Tempo di Mondiali, tempo di uscite originali a tema.
di Redazione Undici 01 Dicembre 2022 alle 15:49

I Mondiali lasciano il segno, sotto tutti i punti di vista: non c’è solo il campo, ma anche i tifosi, il peso della storia, e l’estetica, anche. Alcune delle maglie da calcio più belle e famose, infatti, le abbiamo viste proprio nella competizione per Nazionali più importante: a volte hanno raggiunto una incredibile notorietà perché associati a momenti o protagonisti indimenticabili, altre semplicemente per design che, a distanza di anni o decenni, continuano a rimanere vivi nella memoria degli appassionati.

Ecco perché Tacchettee ha deciso di riprendere quei design ma rielaborarli in un modo nuovo, originale, secondo la filosofia stessa del brand: quelle maglie da calcio diventano oggi maglioni da indossare sugli outfit più casual, realizzati in lana per rimanere al caldo nella stagione più fredda. La capsule Freak’n’knit comprende maglieria, ma anche una linea di calze, tutto ispirato ai design più famosi nella storia dei Mondiali: ci sono la maglia della Germania del 1994, con quel pattern con i colori della bandiera nazionale così distintivo, la Francia del 1982 in tutta la sua eleganza, le trame “pazze” della Scozia di inizio anni Novanta, così come maglie di Nazionali minori entrate nel mito, come il Giappone 1998 o lo “smanicato” del Camerun del 2002 – che, in questa versione, si trasforma in un gilet.

 

>

Leggi anche

Lifestyle
Per la terza maglia della stagione 2025/26, la Juventus si è fatta ispirare dai vigneti piemontesi
Il nuovo kit da gioco del club bianconero celebra un'eccellenza locale ed è praticamente un capo di moda, da indossare non solo allo stadio.
di Redazione Undici
Lifestyle
La terza maglia dell’Inter 2025/26 è un omaggio alla generazione Total 90
Colori decisi e un'estetica inconfondibile: quella dei primi anni Duemila, un'era indimenticabile per il club nerazzurro e per tutti gli appassionati.
di Redazione Undici
Lifestyle
Chivas Regal riscrive il lusso contemporaneo nella settimana del GP di Monza
Nell'ambito della partnership con Scuderia Ferrari, il marchio ha dato vita a varie esperienze esclusive.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani è stato il re dell’eleganza, ma anche uno dei più grandi innovatori nel rapporto tra moda e sport
Il grande stilista è stato proprietario dell'Olimpia Milano, disegnatore delle divise per le Nazionali italiane, partner di grandissimi campioni in tutte le discipline.
di Redazione Undici