Quanto è bello l’assist di Messi a Julián Álvarez visto da bordocampo

Finalmente una ripresa dagli spalti che non sembra una telecamera di sicurezza in mezzo a un terremoto.
di Redazione Undici 14 Dicembre 2022 alle 12:30

Una volta i video di azioni o di gol presi dalle tribune degli stadi erano una cosa da evitare come la peste: registrazioni sgranate, telecamera mossa al limite della nausea, e poi i momenti finali, quelli più importanti, che inevitabilmente si perdevano nei festeggiamenti dell’improbabile regista o degli spettatori e spettatrici intorno.

Martedì 13 dicembre, il video dell’assist di Messi a Julián Álvarez, ha smentito tutto quello che credevamo sulle riprese fatte con smartphone dagli spalti. Il merito sarà dei nuovi sistemi di stabilizzazione, delle telecamere sempre più definite, ma è il risultato che ci importa. Ed è spettacolare: si può godere del primo controllo di Messi, del rimpallo vinto contro Gvardiol che il Diez comunque riesce ad addomesticare, della corsa, della frenata. Poi di come si fa scorrere il pallone sotto le gambe, di come si gira facendo perno sul piede sinistro per trovare quel pertugio che nessuno aveva visto, e poi la palla a Julián e il gol.

Per non farsi mancare niente, alla fine, ecco un po’ di facce mosse e buffe degli sconosciuti sugli spalti.

Con la doppietta di martedì, Julián Álvarez è arrivato a quota 4 gol nel Mondiale del Qatar, a meno uno da Messi e Mbappé, entrambi a quota 5. Alvarez, che gioca nel Manchester City da quest’estate, è un classe 2000 di scuola River Plate, e ha già giocato 18 volte segnando 7 gol con la maglia albiceleste.

 

>

Leggi anche

Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Son Heung-min non gioca più nel Tottenham, eppure tantissimi tifosi coreani continuano a essere innamorati (e a innamorarsi) degli Spurs
L'attuale attaccante del Los Angeles FC è stato a Londra per dieci anni, e così adesso i suoi connazionali hanno un club inglese di riferimento.
di Redazione Undici