Scaloni che prova a non piangere e poi piange moltissimo, al rigore di Montiel

Tutte le emozioni sul volto dell'allenatore dell'Albiceleste,
di Redazione Undici 19 Dicembre 2022 alle 13:22

Doveva essere un allenatore ad interim, nominato dopo il disastroso ciclo di Jorge Sampaoli che non riuscì a replicare con l’Argentina quello che fece col Cile (ovvero un Copa América vinta nel 2015, proprio contro l’Albiceleste), invece Lionel Scaloni è riuscito, alla sua prima esperienza da ct in carriera, a vincere proprio una Copa América e un Mondiale. E l’ha fatto costruendo una squadra con, da subito, un’identità solida, tanto da essere soprannominata proprio “Scaloneta”.

Scaloni è stato protagonista anche in questo Mondiale: ha cambiato formazione quasi in ogni partita, adattandosi sempre all’avversario, scegliendo talvolta la difesa a 3, talvolta la difesa a 4. E durante la finale lo si è visto, un attimo prima del gol del 2-0, incitare al pressing la sua squadra, che ha effettivamente recuperato palla per poi ripartire e raddoppiare il conto dei gol.

C’è un video particolarmente forte che testimonia l’emozione di Scaloni al gol di Montiel: l’ex giocatore del Deportivo La Coruña sta immobile, come se non riuscisse a processare il turbinio di turbamenti che lo attraversano. Si vede un sorriso che Scaloni in qualche modo trattiene, poi il ct viene abbracciato da diverse persone, si siede in panchina, beve dell’acqua. A poco a poco l’emozione straborda, e infine scoppia in un pianto di gioia quando arriva Leandro Paredes ad abbracciarlo.

Scaloni, prima di guidare l’Argentina, era stato soltanto un “vice”. Vice di Sampaoli al Siviglia, poi vice sempre di Sampaoli all’Albiceleste. Ha dovuto passare attraverso due “conferme”, prima del Mondiale. Viene confermato dopo le prime 6 partite per guidare la squadra durante la Copa América 2019. Dopo il terzo posto in quella competizione, arriva un altro rinnovo, fino al Mondiale 2022. A questo punto, è facile prevedere che Scaloni rimarrà a lungo sulla panchina della Selección.

>

Leggi anche

Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici