Scaloni che prova a non piangere e poi piange moltissimo, al rigore di Montiel

Tutte le emozioni sul volto dell'allenatore dell'Albiceleste,
di Redazione Undici 19 Dicembre 2022 alle 13:22

Doveva essere un allenatore ad interim, nominato dopo il disastroso ciclo di Jorge Sampaoli che non riuscì a replicare con l’Argentina quello che fece col Cile (ovvero un Copa América vinta nel 2015, proprio contro l’Albiceleste), invece Lionel Scaloni è riuscito, alla sua prima esperienza da ct in carriera, a vincere proprio una Copa América e un Mondiale. E l’ha fatto costruendo una squadra con, da subito, un’identità solida, tanto da essere soprannominata proprio “Scaloneta”.

Scaloni è stato protagonista anche in questo Mondiale: ha cambiato formazione quasi in ogni partita, adattandosi sempre all’avversario, scegliendo talvolta la difesa a 3, talvolta la difesa a 4. E durante la finale lo si è visto, un attimo prima del gol del 2-0, incitare al pressing la sua squadra, che ha effettivamente recuperato palla per poi ripartire e raddoppiare il conto dei gol.

C’è un video particolarmente forte che testimonia l’emozione di Scaloni al gol di Montiel: l’ex giocatore del Deportivo La Coruña sta immobile, come se non riuscisse a processare il turbinio di turbamenti che lo attraversano. Si vede un sorriso che Scaloni in qualche modo trattiene, poi il ct viene abbracciato da diverse persone, si siede in panchina, beve dell’acqua. A poco a poco l’emozione straborda, e infine scoppia in un pianto di gioia quando arriva Leandro Paredes ad abbracciarlo.

Scaloni, prima di guidare l’Argentina, era stato soltanto un “vice”. Vice di Sampaoli al Siviglia, poi vice sempre di Sampaoli all’Albiceleste. Ha dovuto passare attraverso due “conferme”, prima del Mondiale. Viene confermato dopo le prime 6 partite per guidare la squadra durante la Copa América 2019. Dopo il terzo posto in quella competizione, arriva un altro rinnovo, fino al Mondiale 2022. A questo punto, è facile prevedere che Scaloni rimarrà a lungo sulla panchina della Selección.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici