La prima foto di squadra dopo una sconfitta non poteva che essere inventata da José Mourinho

Dopo il match contro il Napoli, il portoghese ha "omaggiato" la sua squadra sul suo account Instagram.
di Redazione Undici 30 Gennaio 2023 alle 14:10

La vittoria del Napoli sulla Roma ha nuovamente confermato la forza della squadra di Spalletti, ormai candidata unica alla vittoria dello scudetto: manca ancora un girone, in pratica, da giocare, ma il +13 in classifica sul secondo posto, e il fatto che il Napoli non abbia dato mai segnali di cedimento, fa pensare che a giugno non assisteremo a incredibili ribaltoni sul fronte primo posto. Gli azzurri hanno giocato una grande partita contro un ottimo avversario: la Roma ha fatto una discreta figura al Maradona, arrendendosi soltanto nei minuti finali, al gol di Simeone. I giallorossi comunque restano pienamente in corsa per un piazzamento in Champions, e Mourinho è rimasto molto contento della prestazione dei suoi. Al punto da destinare a Instagram il suo pensiero.

«Che SQUADRA che SPIRITO che PRESTAZIONE. Forza… Ci vediamo mercoledì all’Olimpico», ha scritto il tecnico portoghese sul suo account Instagram, pubblicando una foto di squadra nello spogliatoio del Maradona, appena dopo il fischio finale. Solitamente, foto del genere si pubblicano dopo una vittoria: le espressioni di gioia e di esaltazione sono, del resto, materiale apprezzatissimo per i tifosi, “coinvolti”, anche se solo virtualmente, nelle celebrazioni post-partita. Mourinho ha ribaltato l’assioma, una delle sue tante intuizioni non convenzionali – al posto delle facce festeggianti ci sono musi lunghi, espressioni serissime e poca voglia, forse, di posare di fronte a un obiettivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jose Mourinho (@josemourinho)

Quel che è certo è che Mourinho, con questa foto, ha voluto celebrare lo spirito di gruppo dei suoi giocatori, e in generale applaudire la prestazione della squadra: a volte, anche da una sconfitta si possono ricavare segnali positivi. Il senso di appartenenza, la voglia di sacrificarsi l’un per l’altro, la voglia di remare tutti nella stessa direzione: sono concetti sacri del Mourinho-pensiero, condensati in un singolo scatto. Al tempo stesso, si potrebbe pensare all’esaltazione del gruppo come antitesi a chi, invece, si è chiamato fuori: certamente il pensiero corre a Nicolò Zaniolo, argomento di discussione dello stesso Mourinho nelle ultime ore. «Voglio gente che vuole giocare nella Roma, lottare per questa squadra. Se non stai bene nella famiglia, devi trovare una soluzione e andartene. La famiglia è per gente che vuole stare con la famiglia», ha detto il portoghese dopo il match contro il Napoli.

>

Leggi anche

Calcio
Non riusciremo mai a liberarci di José Mourinho, che ci piaccia o meno
Troppo carismatico, troppo influente, il personaggio è sopravvissuto all'allenatore. E ora riparte dal Benfica.
di Redazione Undici
Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici