Il capocannoniere della Ligue 1 non è né Mbappé né Neymar, ma un attaccante del Reims

Folarin Balogun, di proprietà dell'Arsenal, ha già segnato 14 gol in 20 partite di campionato.
di Redazione Undici
02 Febbraio 2023

Tra le storie più particolari della Ligue 1, c’è sicuramente il Reims, con il suo allenatore trentenne Will Still che, da quando è diventato capo-tecnico, ha infilato una serie di risultati utile impressionante – 13 partite – senza mai incassare una sconfitta. C’è un altro componente della squadra a essersi preso i titoli dei giornali, in queste ore: si tratta dell’attaccante Folarin Balogun, che dopo ventuno giornate di campionato è capocannoniere di Ligue 1. In venti partite, Balogun ha segnato 14 gol, facendo meglio fin qui di Mbappé (fermo a 13) e Neymar (12 reti).

Il sorpasso ai danni dei fenomeni del Psg è avvenuto nell’ultima giornata, con l’attaccante del Reims che ha segnato una tripletta – la prima a livello professionistico – contro il Lorient. Sono numeri completamente inattesi per Balogun, classe 2001: prima della pioggia di gol con il Reims, infatti, l’attaccante inglese aveva segnato appena cinque reti in tutta la sua esperienza pro nei club.

Balogun è nato a New York, ma è cresciuto a Londra. Proprio nella capitale inglese si è avvicinato al calcio, entrando nel settore giovanile dell’Arsenal quando aveva appena otto anni. Con i Gunners è arrivato fino in prima squadra, firmando un contratto professionistico nel 2019 e facendo il suo debutto nell’ottobre 2020 in Europa League. Proprio nel torneo continentale ha segnato i suoi primi gol da professionista, contro il Molde e il Dundalk, nella fase a gironi della Europa League 2020/21.

Nella stagione successiva, mentre Balogun entrava a far parte in pianta stabile dell’Under 21 inglese, l’Arsenal lo ha girato al Middlesbrough in Championship: l’esperienza è andata così così, con un discreto minutaggio ma con sole tre reti segnate. Quest’anno, con il passaggio in prestito al Reims, l’attaccante è definitivamente esploso, mettendo in mostra le sue qualità migliori, potenza fisica, capacità di difendere palla, senso del gol.

>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici