Il Siviglia ha raccolto un milione di euro in trasferimenti grazie a un’app

Si chiama "Transfer Tracker" e ora è disponibile per tutti i club: è un utilissimo strumento per recuperare i cosiddetti contributi di solidarietà.
di Redazione Undici 03 Febbraio 2023 alle 16:45

Il Siviglia è uno dei club che è stato protagonista del calciomercato degli ultimi anni: non tanto, ovviamente, per gli acquisti, quanto nella capacità di scovare talenti e poi rivenderli a prezzo maggiorato. Spesso, però, non bisogna guardare solamente la transazione economica da club a club (cioè: il Siviglia che vende direttamente a un altro club), ma anche il cosiddetto contributo di solidarietà, un’altra voce di ricavi per quelle squadre, spesso non di primissima importanza, che hanno formato i calciatori. Sono delle indennità, stabilite dalla Fifa, la cui entità dipende grossomodo dall’ammontare del trasferimento del giocatore in oggetto. In generale, la percentuale della vendita che finisce in questo pagamento è del cinque per cento, e va a finire a tutti quei club che hanno formato il calciatore tra i 12 e i 23 anni.

Tornando al Siviglia, il club spagnolo ha sviluppato un’app, dal nome “Transfer Tracker”, per tenere conto di tutti quei trasferimenti a cui la società potrebbe essere interessata per via del meccanismo di solidarietà. Ebbene, grazie a quest’app il Siviglia ha riscosso, negli ultimi 18 mesi, circa un milione di euro. Per fare un nome, il trasferimento di Reguilon dal Real Madrid al Tottenham ha portato al club andaluso 150mila euro.

L’app adesso è distribuita da LaLiga Tech e disponibile per tutti: uno strumento preziosissimo per qualsiasi club, soprattutto quelli con poche risorse, che possono “perdersi” alcuni trasferimenti e di conseguenza rinunciare a dei soldi che invece spetterebbero loro. «Transfer Tracker consente ai club e alle federazioni a livello globale di non perdere nessun trasferimento che possa portare loro denaro», ha detto a The Athletic il chief data officer del Siviglia Elias Zamora. In questo modo, è tutto automatizzato: i trasferimenti vengono riportati all’interno dell’app e i club possono constatare immediatamente, sulla base della cifre e di altro, quanto spetta in termini di contributi di solidarietà.

>

Leggi anche

Calcio
Non riusciremo mai a liberarci di José Mourinho, che ci piaccia o meno
Troppo carismatico, troppo influente, il personaggio è sopravvissuto all'allenatore. E ora riparte dal Benfica.
di Redazione Undici
Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici