Il Siviglia ha raccolto un milione di euro in trasferimenti grazie a un’app

Si chiama "Transfer Tracker" e ora è disponibile per tutti i club: è un utilissimo strumento per recuperare i cosiddetti contributi di solidarietà.
di Redazione Undici 03 Febbraio 2023 alle 16:45

Il Siviglia è uno dei club che è stato protagonista del calciomercato degli ultimi anni: non tanto, ovviamente, per gli acquisti, quanto nella capacità di scovare talenti e poi rivenderli a prezzo maggiorato. Spesso, però, non bisogna guardare solamente la transazione economica da club a club (cioè: il Siviglia che vende direttamente a un altro club), ma anche il cosiddetto contributo di solidarietà, un’altra voce di ricavi per quelle squadre, spesso non di primissima importanza, che hanno formato i calciatori. Sono delle indennità, stabilite dalla Fifa, la cui entità dipende grossomodo dall’ammontare del trasferimento del giocatore in oggetto. In generale, la percentuale della vendita che finisce in questo pagamento è del cinque per cento, e va a finire a tutti quei club che hanno formato il calciatore tra i 12 e i 23 anni.

Tornando al Siviglia, il club spagnolo ha sviluppato un’app, dal nome “Transfer Tracker”, per tenere conto di tutti quei trasferimenti a cui la società potrebbe essere interessata per via del meccanismo di solidarietà. Ebbene, grazie a quest’app il Siviglia ha riscosso, negli ultimi 18 mesi, circa un milione di euro. Per fare un nome, il trasferimento di Reguilon dal Real Madrid al Tottenham ha portato al club andaluso 150mila euro.

L’app adesso è distribuita da LaLiga Tech e disponibile per tutti: uno strumento preziosissimo per qualsiasi club, soprattutto quelli con poche risorse, che possono “perdersi” alcuni trasferimenti e di conseguenza rinunciare a dei soldi che invece spetterebbero loro. «Transfer Tracker consente ai club e alle federazioni a livello globale di non perdere nessun trasferimento che possa portare loro denaro», ha detto a The Athletic il chief data officer del Siviglia Elias Zamora. In questo modo, è tutto automatizzato: i trasferimenti vengono riportati all’interno dell’app e i club possono constatare immediatamente, sulla base della cifre e di altro, quanto spetta in termini di contributi di solidarietà.

>

Leggi anche

Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso anche Pep Guardiola è diventato un amante del gioco in contropiede
I dati di quest'avvio di stagione sono notevoli, orientati a un tipo di gioco che non eravamo abituati a vedere nel calcio di Pep.
di Redazione Undici
Calcio
Negli ultimi sessant’anni, nessun allenatore del Real Madrid ha iniziato bene come Xabi Alonso
Il Real ha giocato 14 partite e ne ha vinte 13. Ha subito pochissimi gol e ha messo Mbappé nelle condizioni di essere devastante.
di Redazione Undici