Il Siviglia ha raccolto un milione di euro in trasferimenti grazie a un’app

Si chiama "Transfer Tracker" e ora è disponibile per tutti i club: è un utilissimo strumento per recuperare i cosiddetti contributi di solidarietà.
di Redazione Undici
03 Febbraio 2023

Il Siviglia è uno dei club che è stato protagonista del calciomercato degli ultimi anni: non tanto, ovviamente, per gli acquisti, quanto nella capacità di scovare talenti e poi rivenderli a prezzo maggiorato. Spesso, però, non bisogna guardare solamente la transazione economica da club a club (cioè: il Siviglia che vende direttamente a un altro club), ma anche il cosiddetto contributo di solidarietà, un’altra voce di ricavi per quelle squadre, spesso non di primissima importanza, che hanno formato i calciatori. Sono delle indennità, stabilite dalla Fifa, la cui entità dipende grossomodo dall’ammontare del trasferimento del giocatore in oggetto. In generale, la percentuale della vendita che finisce in questo pagamento è del cinque per cento, e va a finire a tutti quei club che hanno formato il calciatore tra i 12 e i 23 anni.

Tornando al Siviglia, il club spagnolo ha sviluppato un’app, dal nome “Transfer Tracker”, per tenere conto di tutti quei trasferimenti a cui la società potrebbe essere interessata per via del meccanismo di solidarietà. Ebbene, grazie a quest’app il Siviglia ha riscosso, negli ultimi 18 mesi, circa un milione di euro. Per fare un nome, il trasferimento di Reguilon dal Real Madrid al Tottenham ha portato al club andaluso 150mila euro.

L’app adesso è distribuita da LaLiga Tech e disponibile per tutti: uno strumento preziosissimo per qualsiasi club, soprattutto quelli con poche risorse, che possono “perdersi” alcuni trasferimenti e di conseguenza rinunciare a dei soldi che invece spetterebbero loro. «Transfer Tracker consente ai club e alle federazioni a livello globale di non perdere nessun trasferimento che possa portare loro denaro», ha detto a The Athletic il chief data officer del Siviglia Elias Zamora. In questo modo, è tutto automatizzato: i trasferimenti vengono riportati all’interno dell’app e i club possono constatare immediatamente, sulla base della cifre e di altro, quanto spetta in termini di contributi di solidarietà.

>

Leggi anche

Calcio
La maglia numero 10 è sempre la più ambita dai calciatori, anche se la cosa è meno romantica di come sembra
Un numero sempre da sogno, che ormai travalica la posizione in campo e continua a pesare soprattutto per questioni di marketing.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha annunciato che avrebbe riaperto il Camp Nou ad agosto, per il Trofeo Gamper, ma non ha ancora i permessi necessari
di Redazione Undici
Calcio
Il Mondiale per Club ha dimostrato che forse è arrivato il momento di prendere sul serio il Chelsea
La vittoria contro il PSG è un segnale chiaro: il progetto dei Blues e di Maresca sembra ancora confusionario, ma sta iniziando a dare i suoi frutti.
di Redazione Undici
Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici