La collaborazione tra adidas e la Giamaica non poteva deludere

La collezione ideata dalla designer Wales Bonner è un omaggio allo stile e ai colori del Paese.
di Redazione Undici 06 Febbraio 2023 alle 12:41

L’avevamo vista “leakata” in occasione della Fashion Week parigina, durante lo show di Wales Bonner. Adesso la divisa della Giamaica griffata adidas è stata svelata, insieme all’intera collezione, ideata proprio dalla designer di origini giamaicane. La collezione comprende quattro capi: divisa casalinga e da trasferta, maglia pre-partita e Anthem Jacket reversibile. Si tratta dell’ultima collezione della fortunata collaborazione tra adidas e Wales Bonner, dopo la prima linea adidas Originals (novembre 2020), ispirata all’eredità giamaicana e all’influenza interculturale della comunità caraibica.

La nuova maglia della Giamaica sfoggia i brillanti colori nazionali del paese: nero, oro e verde. I dettagli gessati che decorano la maglia contribuiscono a riecheggiare il sottile groove della musica e dello stile giamaicano. A completare il look accattivante, il distintivo della squadra sul petto e il marchio Wales Bonner sul retro del collo. La maglia da trasferta celebra l’impegno per una scrupolosa artigianalità, con il colletto e i polsini di qualità superiore e la caratteristica texture all’uncinetto di Wales Bonner. La maglia pre-partita, indossata dai giocatori della nazionale prima del calcio d’inizio, si ispira ai motivi convenzionali della tradizionale maglieria dell’Isola di Fair, concretizzando l’approccio progettuale di Wales Bonner, che intreccia la storia della diaspora africana con il design europeo, fondendo il tradizionale stile scozzese con i colori crepuscolari dei Caraibi e con il motivo del sole dorato. La giacca reversibile per l’inno, concepita per le fasi preparatorie alla partita, è declinata nell’oro della luce solare giamaicana all’esterno e una grafica espressiva dell’Isola di Fair all’interno.

Tutte e tre le maglie vantano la tecnologia AEROREADY, che assorbe il sudore e l’umidità, e con inserti in rete traspirante posizionati in punti strategici, per regalare una costante sensazione di fresco sia ai giocatori in campo che ai tifosi sugli spalti. Inoltre, la collezione è realizzata in poliestere 100% riciclato, perfettamente in linea con l’impegno costante di adidas per porre fine ai rifiuti plastici.

Wales Bonner ha dichiarato: «L’offerta di disegnare le prime divise da gioco per le squadre nazionali giamaicane con adidas Football è stata davvero un’opportunità unica. Ha significato molto per me personalmente e sono infinitamente grata per il sostegno e la fiducia che adidas Football e la Federazione calcistica giamaicana mi hanno dimostrato. Per la collezione abbiamo voluto celebrare lo stile giamaicano e proporre qualcosa di intramontabile, elegante ed essenziale. Spero che le maglie portino gioia a chi le indossa e rendano omaggio all’eterna bellezza e allo spirito edificante dell’isola».

La nuova collezione da gioco è disponibile da oggi sul sito adidas.it presso alcuni negozi adidas e rivenditori adidas e negozi di abbigliamento selezionati a un prezzo di €65 per la maglia pre-partita, €90 per le maglie home e away e €110 per la giacca dell’inno.

>

Leggi anche

Lifestyle
Per la terza maglia della stagione 2025/26, la Juventus si è fatta ispirare dai vigneti piemontesi
Il nuovo kit da gioco del club bianconero celebra un'eccellenza locale ed è praticamente un capo di moda, da indossare non solo allo stadio.
di Redazione Undici
Lifestyle
La terza maglia dell’Inter 2025/26 è un omaggio alla generazione Total 90
Colori decisi e un'estetica inconfondibile: quella dei primi anni Duemila, un'era indimenticabile per il club nerazzurro e per tutti gli appassionati.
di Redazione Undici
Lifestyle
Chivas Regal riscrive il lusso contemporaneo nella settimana del GP di Monza
Nell'ambito della partnership con Scuderia Ferrari, il marchio ha dato vita a varie esperienze esclusive.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani è stato il re dell’eleganza, ma anche uno dei più grandi innovatori nel rapporto tra moda e sport
Il grande stilista è stato proprietario dell'Olimpia Milano, disegnatore delle divise per le Nazionali italiane, partner di grandissimi campioni in tutte le discipline.
di Redazione Undici