Argentina, Cile, Uruguay e Paraguay vogliono il Mondiale 2030, tutti insieme

Una candidatura voluta per celebrare il centenario della competizione, organizzata per la prima volta in Uruguay.
di Redazione Undici 08 Febbraio 2023 alle 12:26

Il Mondiale del 2030 non sarà un Mondiale qualsiasi: si festeggeranno, infatti, i cent’anni dalla prima edizione. Nel 1930, infatti, l’Uruguay ospitò la prima Coppa del Mondo della storia: parteciparono 13 Nazionali (non l’Italia), in un torneo che prevedeva quattro gironi, semifinali e finale. La partita decisiva fu giocata a Montevideo davanti a quasi 70mila spettatori: vinsero i padroni di casa  dell’Uruguay, che sconfissero per 4-2 l’Argentina. Per celebrare al meglio il centenario del Mondiale, proprio Uruguay e Argentina, insieme a Cile e Paraguay, hanno ufficializzato la candidatura a ospitare il Mondiale del 2030.

È da un po’ che si “mormora” di questa candidatura, ma l’ufficialità è arrivata soltanto adesso e si aggiunge ad altre due già confermate: il ticket Spagna-Portogallo-Ucraina e la candidatura solitaria del Marocco. Ci sarà, con tutta probabilità, una quarta concorrente, con una “strana” triade, composta da Egitto, Grecia e Arabia Saudita. «Il Mondiale del 2030 merita una celebrazione del centenario», ha detto Alejandro Dominguez, presidente della Conmebol. «Siamo convinti che la Fifa debba onorare la memoria di chi è arrivato prima di noi e ha reso possibile l’organizzazione della prima Coppa». Nelle scorse settimane, lo stesso Dominguez, anticipando in qualche modo la candidatura, aveva caldeggiato l’idea di giocare il Mondiale 2030 con maglie vintage, come parte delle celebrazioni. Il presidente dell’Afa, Claudio Tapia, ha aggiunto su Twitter che la candidatura potrebbe essere estesa alla Bolivia. L’ultimo Mondiale disputato in Sud America è stato quello del 2014, organizzato in Brasile. Nel 2026, invece, si tornerà nel continente americano, ma più a nord, con la tripla organizzazione Stati Uniti-Messico-Canada.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici