Il Psg va malissimo in casa nelle partite a eliminazione diretta di Champions

Ben cinque sconfitte nelle ultime otto gare interne disputate.
di Redazione Undici 15 Febbraio 2023 alle 13:22

Una delle partite più attese di questa tornata di ottavi di Champions era senza dubbio Psg-Bayern, una delle gare più equilibrate e con la più grande concentrazione di stelle. Il Bayern ha vinto l’andata al Parco dei Principi per 1-0, con un gol di Coman – ex della partita –, lo stesso giocatore che aveva deciso la finale di Champions 2020 tra le due formazioni. In generale, il Bayern è sembrato molto più pronto a questo appuntamento degli avversari, giocando meglio nel primo tempo e schiacciando il Psg nella prima parte di ripresa, con i tedeschi che hanno avuto anche le occasioni per raddoppiare. Il Psg si è svegliato soltanto con l’ingresso in campo di Mbappé, a cui è stata annullata una rete per fuorigioco di Mendes dopo controllo del Var, ma nel compenso si è visto troppo poco per una formazione dalle ambizioni così elevate.

Non è un mistero che il Psg soffra particolarmente la Champions: abbiamo ricordato la finale del 2020 ma, tolta quell’edizione, disputata in modalità particolari nella “bolla” portoghese visto lo scoppio della pandemia, i francesi hanno quasi sempre deluso nella più importante competizione europea. Anzi, la Champions a lungo è stato un terreno di presa in giro delle ambizioni parigine, come ricordano le incredibili rimonte subite contro le big spagnole – lo scorso anno contro il Real Madrid, capace di ribaltare il punteggio in pochi minuti al Bernabeu, e quella ancora più clamorosa del 2017, con la vittoria del Barcellona per 6-1 dopo lo 0-4 in Francia.

Ad aggravare il rendimento del Psg in Champions, il fatto che in casa il club fa davvero poca paura: nelle ultime otto partite a eliminazione diretta disputate al Parco dei Principi, i parigini hanno vinto appena due volte (contro il Real Madrid lo scorso anno e contro il Borussia Dortmund nel 2020). Per il resto ci sono state ben quattro sconfitte (City e Bayern nel 2021, Manchester United nel 2019, Real Madrid nel 2018) e un pareggio (Barcellona nel 2021). La sconfitta con il Bayern è così la quinta in ben otto partite casalinghe a eliminazione diretta in Champions, un dato davvero preoccupante: a Galtier e ai suoi servirà una grande prova in Baviera, anche per cambiare la rotta di un rapporto davvero tribolato con le coppe europee.

>

Leggi anche

Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici
Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici