La FA Cup di quest’anno è il trionfo delle leghe minori

Nei quarti di finale ci sono solamente quattro squadre di Premier League.
di Redazione Undici
03 Marzo 2023

Il tanto celebrato Fascino della FA Cup, ovvero la mitica tendenza della Coppa d’Inghilterra a raccontare storie di piccole squadre che battono le big, ha colpito ancora. E ha colpito in modo forte, come non succedeva da molti anni. Il tabellone dei quarti di finale che è venuto fuori dopo gli ottavi e il sorteggio ha infatti una caratteristica unica: ci sono quattro squadre di Premier League e quattro squadre delle divisioni inferiori. Una tale situazione non si verificava dalla stagione 2007/08, quando Barnsley, Cardiff City, Bristol Rovers e West Bromwich Albion erano ancora in gara a questo punto del torneo. Quindici anni dopo, cioè oggi, è toccato allo Sheffield United (Championship, vale a dire seconda divisione), ai Blackburn Rovers (Championship), al Burnley (Championship) e soprattutto al Grimsby Town (League Two, quarta divisione).

Sì, esatto, avete letto bene: è come se una squadra di Serie D si fosse qualificata ai quarti di finale della Coppa Italia. Ma com’è stato possibile questo Giant Killing così significativo e quindi inatteso? Iniziamo proprio dal Grimsby, che ha iniziato a inanellare imprese fin dalla prima partita giocata: 5-1 al Plymouth, squadra di terza divisione, poi 1-2 in casa del Cambrirdge United (terza divisione) e 1-0 nel sobborgo di Grimsby contro il Burton Albion (terza divisione). Un mese fa, sono servite due gare per battere il Luton Town, squadra di Championship: 2-2 in trasferta e poi netto 3-0 nel replay. Siamo arrivati agli ottavi, alla vittoria più incredibile: 2-1 al Southampton, per altro in trasferta, al St Mary’s Stadium. L’eroe della serata è stato Gavan Holohan, centrocampista irlandese che ha trasformato i due rigori concessi alla sua squadra. Il Grimbsy Town, come se non bastasse, è anche una squadra neopromossa in League Two. Cioè, l’anno scorso militava nella quinta serie inglese, l’equivalente della nostra Eccellenza. E ora affronterà il Brighton di De Zerbi, in trasferta, in una gara che è già storica: da quando è stata istituita la quarta serie della piramide inglese, nel 1968, solamente altri cinque club iscritti a quella lega – o a una ancora più bassa – sono riusciti a raggiungere i quarti di finale di FA Cup, e si tratta di Lincoln City (2017), Cambridge United (1990), Bradford City (1976), Colchester United (1971) e Oxford United (1964). Tra questi, il Lincoln City era l’unico iscritto alla quinta divisione. Nessuno di questi è riuscita a raggiungere la semifinale.

In relazione a ciò che ha fatto il Grimsby, inevitabilmente, il percorso di Sheffield United, Blackburn e Burnley risulta meno entusiasmante: il Blackburn ha eliminato Norwich City, Birmingham City e Leicester, mentre al Burnley sono toccate Bournemouth, Ipswich Town e Fleetwood. Lo Sheffield United è la squadra che ha avuto l’exploit più sorprendente: dopo aver eliminato Millwall e Wrexham, è riuscita a battere il Tottenham di Antonio Conte per 1-0, grazie al gol decisivo di Iliman Ndiaye. In semifinale, oltre alla già citata Brighton-Grimsby Town, ci saranno uno scontro tra due squadre di Championship (Sheffield United-Blackburn) e il ritorno di Vincent Kompany, allenatore del Burnley, nello stadio del Manchester City. L’ultimo match del tabellone sarà quello tra Manchester United e Fulham – due squadre di Premier, ovviamente – a Old Trafford.

>

Leggi anche

Calcio
Per i club inglesi, le tournée estive in Asia continuano a essere importantissime
Anche se creano problemi alla preparazione precampionato, è impossibile non pensare all'affetto (e le richieste) dei tifosi locali. E ai soldi, naturalmente.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha speso 50 milioni per Carreras, che è cresciuto nel suo vivaio e che fu ceduto a parametro zero
L'ex terzino del Benfica ha lasciato il Madrid per unirsi (gratis) al Manchester United, ma ora è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Birmingham City ha annunciato l’incredibile progetto del suo nuovo stadio, un impianto da 60mila posti che costerà oltre tre miliardi di euro
La proprietà americana, di cui fa parte anche Tom Brady, vuole fare le cose in grande.
di Redazione Undici
Calcio
La capitana dell’Italia agli Europei femminili, Elena Linari, ha scelto di indossare una fascia arcobaleno
Un messaggio significativo su un palcoscenico importante.
di Redazione Undici