L’arbitraggio all’inglese non è una leggenda

In Premier gli arbitri ammoniscono ed espellono di meno rispetto alle altre leghe top.
di Redazione Undici 30 Marzo 2023 alle 15:40

Durante alcune partite di calcio, pure se siamo nel 2023, si sente dire che un arbitro permissivo – o comunque non troppo severo – stia arbitrando all’inglese. Questa definizione è legata a un’idea, profondamente radicata nel nostro immaginario, per cui i direttori di gara della Premier e degli altri campionati britannici fischino meno falli, ammoniscano ed espellano di meno rispetto ai loro colleghi di altri Paesi. A sua volta, questa leggenda popolare deriva dalla cultura del gioco che ha sempre contraddistinto l’Inghilterra e gli altri Paesi britannici, una cultura fatta di contrasti duri per non dire violenti, intensità massima, tattica kick and run che favorisce questo tipo di approccio, e che quindi spinge gli arbitri a non spezzettare il gioco, per quanto possibile. Ora, è giusto chiedersi: questa leggenda ha un fondo di verità?

La risposta è sì, lo dicono i numeri raccolti dall’osservatorio CIES: in Premier si ammonisce e si espelle pochissimo, o comunque molto meno rispetto a quanto avviene negli altri grandi campionati europei. Per quanto riguarda i cartellini gialli, sono 3.37 per match; i cartellini rossi, invece, sono 0.12. Il confronto con le altre leghe top è eloquente: in Bundesliga le espulsioni per match sono sempre 0.12, ma le ammonizioni salgono fino a 3.83; in Ligue 1 si arriva fino a 3.93 ammonizioni e a 0.29 espulsioni per match. E poi ci sono Serie A e Liga, che hanno valori completamente diversi: nel massimo campionato italiano, gli arbitri comminano 4.71 ammonizioni e 0.24 espulsioni per match; in Spagna, siamo oltre la soglia dei cinque gialli ogni 90 minuti (5.08) e a 0.28 rossi per match.

In realtà gli arbitri meno severi del mondo – o forse i giocatori meno violenti, chissà – non sono quelli inglesi: nella J-League giapponese, infatti, le ammonizioni per match sono appena 2.19, mentre i rossi sono 0.1. Sono cifre risibili anche rispetto alla Premier League e a tutto il calcio europeo. Nel nostro continente, infatti, il campionato in cui vengono estratti meno cartellini meno è la Eredivisie olandese: 2.93 gialli e 0.16 rossi. C’è da dire, però, che dire arbitraggio alla giapponese arbitraggio all’olandese non fa lo stesso effetto. Rimarremo dunque legati alle nostre leggende, che in fondo sono anche un po’ vere.

>

Leggi anche

Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici
Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici