Il Bayern ha festeggiato con una copia del Meisterschale perché quello vero era a Dortmund

Forse perché i dirigenti della Bundes, come tutti noi, pensavano che avrebbe vinto il Borussia. Ma forse c'è anche qualche altra motivazione.
di Redazione Undici 29 Maggio 2023 alle 12:40

In Germania nessuno, ma proprio nessuno, si aspettava che il titolo, alla fine, lo vincesse il Bayern Monaco. Per un motivo semplice: al Borussia Dortmund di Terzic, infatti, bastava vincere la propria partita in casa contro il Mainz già salvo e senza obiettivi di classifica, per tornare a sollevare il Meisterschale, l’iconico piatto che simboleggia il titolo di campioni di Germania. Al Signal Iduna Park, però, si è consumata una vera e propria tragedia sportiva: il BVB ha pareggiato 2-2 dopo essere stato sotto per tutta la gara, nel frattempo il Bayern Monaco è riuscito a vincere il suo match in trasferta contro il Colonia. Lo ha fatto solo al minuto 89′. con un gran gol di Jamal Musiala, e in questo modo la squadra di Tuchel si è portata a pari punti con il Borussia, vincendo il titolo per la miglior differenza reti nei confronti dei gialloneri. Un’ulteriore beffa in uno scenario già atroce, per i tifosi di DOrtmund.

Dicevamo: nessuno, ma proprio nessuno, si aspettava che potesse andare così. La stessa Bundesliga, infatti, aveva deciso di inviare a Dortmund la versione autentica del Meisterschale, mentre a Colonia era arrivata solo una copia. Durante la premiazione al RheinEnergieStadion, quindi, il Bayern Monaco non ha alzato il vero trofeo destinato ai campioni di Germania, ma dovrà aspettare che gli venga inviato da Dortmund per riceverlo. Poco importa per Tuchel e compagni, a cui nessuno toglierà la vittoria di un campionato all’ultimo istante e ormai quasi inaspettata. Tra l’altro si tratta dell’undicesimo successo consecutivo, record assoluto nelle cinque leghe top in Europa.

Secondo altri media tedeschi, la decisione di inviare il Mesiterschale originale a Dortmund piuttosto che a Colonia non si basava soltanto sull’oggettiva lettura probabilistica della realtà, quella per cui il Borussia avrebbe avuto maggiori possibilità di vincere il titolo: la Bundesliga è stata fondata proprio a Dortmund e attualmente ha il suo quartier generale a Francoforte, quindi la scelta potrebbe anche avere radici storiche e logistiche. In ogni caso, è consuetudine organizzare una doppia premiazione – e quindi utilizzare una copia del trofeo originale – quando due squadre si giocano il titolo all’ultima giornata. Nella Premier League 2018/19, per esempio, Manchester City e Livepool risolsero il loro duello solo al 38esimo turno, e in quel caso i manager del torneo scelsero bene: a Brighton, dove era di scena la squadra di Guardiola, arrivò – e quindi venne sollevata – la vera coppa della Premier League, mentre il Liverpool – impegnato ad Anfield contro il Wolverhampton – si sarebbe dovuto accontentare di una replica. Alla fine, però, furono tutti felici: il City vinse il campionato, ma pochi giorni dopo i Reds conquistarono la Champions League battendo il Tottenham in finale.

>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici
Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici