L’effetto-Messi ha già travolto i social degli sport americani (tranne la NBA)

In meno di un giorno, l'Inter Miami ha accumulato più follower di qualsiasi squadra di MLS, NFL, MLB e NHL.
di Redazione Undici
08 Giugno 2023

Mercoledì 7 giugno 2023, di sera, Lionel Messi ha annunciato che la sua intenzione per la prossima stagione è quella di unirsi all’Inter Miami, franchigia di MLS. Non c’è ancora niente di ufficiale, né l’entourage di Messi né tantomeno la stessa società della Florida ha rilasciato una nota in merito a questa operazione, eppure l’effetto di queste parole ha già determinato un terremoto per lo sport Usa. Avete letto bene: non per il soccer, il calcio statunitense, ma per l’intero ecosistema sportivo del Paese. La rilevazione è stata fatta da Front Office Sport, un’istituzione piuttosto attendibile in questo campo, ed è davvero incredibile: in meno di 24 ore, l’Inter Miami è diventata la franchigia MLS con più follower in assoluto su Instagram, passando da 1,1 a 5,1 milioni. E i numeri sono ancora in aumento.

Perché abbiamo parlato di sport e non solo di MLS? Per un motivo semplice: i 5,1 milioni di follower su IG dell’Inter Miami superano quelli di qualsiasi franchigia MLB, NFL e NHL sulla stessa piattaforma. Sembra assurdo, eppure è così: basti pensare che i New York Yankees e i Dallas Cowboys, le squadre più prestigiose della lega di baseball e di football americano, contano tre e 4,5 milioni di follower, rispettivamente; anche i Pittsburgh Penguins, la più seguita tra le franchigie NHL, superano a stento i 3 milioni di follower.

L’unica lega che ha tenuto nonostante l’effetto-Messi è la NBA, visto che le franchigie che la compongono hanno dei numeri nettamente più alti: i Golden State Warriors, per dire, hanno 31 milioni di follower su Instagram, mentre i Los Angeles Lakers si “fermano” a 23 milioni. Servirà qualche tempo perché l’Inter Miami possa raggiungerli, ma nel frattempo il club della Florida ha già superato realtà importanti come San Antonio Spurs (cinque milioni) Los Angeles Clippers (4,8 milioni), portandosi più o meno al decimo posto nella classifica comparata con le franchigie NBA. E Messi, come detto, non è ancora sbarcato davvero, neanche sulla carta, a South Beach. Sarà davvero interessante scoprire e vivere quello che succederà dopo, al momento del suo arrivo.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici