Ampadu è il giocatore del Chelsea che milita da più anni in squadra

Acquistato nel 2017, è di nuovo in rosa dopo il prestito allo Spezia.
di Redazione Undici
12 Luglio 2023

Le due stagioni in Italia di Ethan Ampadu non sono state indimenticabili: due retrocessioni di seguito, Venezia e poi Spezia. In realtà il difensore/centrocampista gallese ha fatto bene in entrambe le sue esperienze in Serie A, di certo non si può certo indicare come uno dei colpevoli di questi due campionati negativi. Ma il dato rimane. E, in qualche modo, incide anche sul mercato: Ampadu, infatti, è tornato di nuovo al Chelsea – la squadra che detiene il suo cartellino – per fine prestito, visto che il suo contratto con lo Spezia prevedeva solo un diritto di riscatto in favore del club italiano. Un diritto che, dopo la retrocessione, non è stato esercitato – anche perché secondo le indiscrezioni la cifra per rilevare l’intero cartellino era di 15 milioni di euro. Il fatto che Ampadu, a oggi, sia nella rosa di Mauricio Pochettino, nuovo manager dei Blues, permette al giocatore di battere un record interno: guardando all’organico attuale, nessun giocatore del Chelsea milita da più anni in squadra.

Sì, esatto. Avete letto bene: in questo momento, Ethan Ampadu è il veterano del Chelsea, il giocatore che idealmente dovrebbe essere candidato a essere scelto come capitano. Sembra tutto assurdo, ma in realtà i numeri parlano chiaro: Ampadu si è trasferito nel club londinese (dall’Exeter City) a luglio del 2017, e da allora è sempre stato di proprietà dei Blues. Certo, con la prima squadra ha giocato soltanto 12 partite – tra il 2017 e il 2019 – e poi è stato ceduto in prestito al Lipsia, allo Sheffield United, al Venezia, allo Spezia. Ma tutto questo non toglie che nessun calciatore del Chelsea abbia una militanza più lunga della sua.

Il record appartiene ad Ampadu da quando il Chelsea ha concluso alcune operazioni in uscita: le cessioni di Mount e Loftus-Cheek, entrambi formatisi nell’Academy del club, e gli svincoli di César Azpilicueta (arrivato a Londra nel 2012) e di Abdul Rahman Baba, terzino acquistato nel 2015. Baba, esattamente come Ampadu, ha giocato pochissime partite con la prima squadra (15) ed è stato girato in prestito un po’ ovunque, nel suo caso lo Schalke, il Reims, il Maiorca, il PAOK, il Reading, e ora è tornato in Grecia, di nuovo al PAOK. Anche Kanté era arrivato al Chelsea prima di Ampadu, nel 2016, ed è andato via in questa sessione di mercato. A condividere il record con Ampadu c’è Callum Hudson-Odoi, cresciuto nel vivaio e aggregato alla prima squadra insieme al difensore gallese, all’inizio della stagione 2017/18. Per il resto, tutti i giocatori a disposizione di Pochettino sono arrivati a partire dal 2018: un altro segnale, qualora ne servissero ancora, per raccontare la confusione – di mercato e non solo – che regna da tempo a Stamford Bridge.

>

Leggi anche

Calcio
Pur di riempire gli stadi del Mondiale per Club, la FIFA è arrivata vendere i biglietti a prezzi stracciati, e persino a regalarli
Siamo ormai arrivati quasi alla fine del torneo, ma le vendite continuano a essere molto deludenti.
di Redazione Undici
Calcio
Gonzalo García è sbucato dal nulla, o quasi, ma forse è il centravanti che il Real Madrid stava cercando
L'esplosione dell'attaccante spagnolo, pronipote di Rita Hayworth, potrebbe convincere i club di Florentino Pérez. a non intervenire sul mercato.
di Redazione Undici
Calcio
Anche la Nazionale femminile del Galles, proprio come quella maschile, non sa fare le foto di squadra
Era una "tradizione" della rappresentativa maschile, ma adesso si è espansa anche alle donne.
di Redazione Undici
Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici