Il trasferimento di Fabinho in Arabia Saudita è stato messo in stand-by a causa dei suoi cani

I due bulldog francesi del centrocampista del Liverpool sembrano non poter entrare nel Regno.
di Redazione Undici 24 Luglio 2023 alle 11:33

L’Arabia Saudita sta continuando a dominare il calciomercato dell’estate 2023, e pare proprio che ci siano pochissimi ostacoli al saccheggio dei campionati europei da parte dei club della Saudi Pro League – sarebbe meglio dire del fondo sovrano PIF, ma in fondo il senso è quello. Anche perché i soldi – specie quando sono tanti, tantissimi – finiscono per convincere tutti a fare tutto. Nonostante questo, però, ci sono dei casi in cui le cose non filano lisce e veloci come era nelle previsioni. È successo e sta succedendo con Fabinho, un altro giocatore promesso sposo dell’Al-Ittihad, che in questa finestra ha già preso Karim Benzema e N’Golo Kanté: il trasferimento del giocatore del Liverpool, infatti, è stato messo in stand-by a causa dei suoi due cani, per la precisione due bulldog francesi.

Ma perché la presenza di due cani nella vita di Fabinho dovrebbe cancellare o comunque annullare il suo possibile trasferimento in un nuovo Paese? Semplice: perché questo nuovo Paese non accetta quel tipo di cani. La storia è stata raccontata da decine di giornali inglesi, tra cui anche il Guardian: come si apprende anche dal sito ufficiale dell’ente turistico dell’Arabia Saudita, il Regno non accetta l’ingresso di cani che non siano da guardia, da caccia oppure di supporto per non vedenti e non udenti; inoltre, sono vietati «in tutti i casi» anche i cani «potenzialmente aggressivi e pericolosi come Rottweiler e Pit Bull». Non c’è una menzione precisa ai bulldog francesi, ma è chiaro che si tratta di una categoria alla quale i cani di Fabinho potrebbero appartenere.

Insomma, persistono dei forti dubbi sul possibile libero accesso dei due cani di Fabinho in Arabia Saudita. Al punto che, come racconta il sito Tribuna in questo articolo, tantissimi tifosi dell’Al-Ittihad – ma anche del Liverpool – hanno sottolineato l’assurdità della questione, il fatto che sia «incredibile pensare che i nostri piani di mercato vengano sconvolti dall’esistenza di due cani». Secondo le indiscrezioni raccolte dal Guardian, il problema con i suoi cani potrebbe convincere Fabinho a cambiare idea, ad accettare l’offerta del Bayern Monaco piuttosto che trasferirsi in Arabia Saudita. Nel caso, eventualmente, il club tedesco farebbe bene a preparare una maglia anche per loro, per i due bulldog francesi: in fondo l’eventuale conclusione positiva dell’affare sarebbe soprattutto merito loro.

>

Leggi anche

Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici
Calcio
Nikola Krstovic all’Atalanta per 25 milioni è soltanto l’ultimo capolavoro del Lecce e di Pantaleo Corvino
L'attaccante serbo è arrivato in Salento due anni fa, e ha generato un'enorme plusvalenza. Proprio come Dorgu, Hjulmand, Pongracic.
di Redazione Undici