Lo spettacolare inizio di Leo Messi con l’Inter Miami

Due gol, un assist, colpi di tacco, dribbling a volontà e scatti brucianti per la stella argentina contro l'Atlanta United
di Redazione Undici 26 Luglio 2023 alle 13:05

Tutti, ma proprio tutti, hanno visto – e applaudito – il meraviglioso gol su punizione con cui Messi ha suggellato il suo esordio con l’Inter Miami. Poche ore dopo, perché negli Stati Uniti si gioca a ritmi piuttosto serrati, è arrivata anche la prima gara da titolare. E anche in questo caso Messi non ha tradito le aspettative dei suoi nuovi tifosi, di tutti gli appassionati americani e dei suoi fan storici. La partita è stata quella di Leagues Cup tra Inter Miami e Atlanta United, e basta leggere il tabellino per capire quanto Messi sia stato decisivo per la sua squadra: il risultato finale è stato 4-0 in favore dell’Inter Miami e tra i marcatori figurava due volte il nome del fuoriclasse argentino. Le due marcature, però, sono solo una parte della grandissima prestazione di Messi, che ha servito anche un assist decisivo per i compagni e ha regalato dribbling, scatti in velocità, colpi di tacco, passaggi di prima sia con il piede sinistro che con il destro, tantissime giocate che hanno fatto stropicciare gli occhi al pubblico del Lockhart Stadium.

Ma andiamo con ordine, iniziando da un video in cui ci sono tutte le migliori giocate di Messi contro l’Atlanta United. La prima grande intuizione arriva all’ottavo minuto, quando Sergio Busquets – appena arrivato in Florida come parte del processo di barcellonizzazione dell’Inter Miami – lo serve con un precisissimo lancio lungo da centrocampo: Messi scatta in posizione regolare alle spalle della difesa avversaria, lascia rimbalzare una volta il pallone, se lo porta avanti con il sinistro e poi solo davanti al portiere avversario conclude verso la porta; il suo primo tiro sbatte sul palo alla sua destra, ma la palla ritorna da lui che con il destro non sbaglia a porta libera. Il pubblico di Miami esplode di gioia  e i compagni circondano il proprio numero 10 in un abbraccio collettivo. Passano solo quattro minuti e Messi regala un’altra perla: l’attaccante argentino viene servito da un compagno al limite dell’area, circondato da due avversari e spalle alla porta, e scarica subito il pallone con un intelligente colpo di tacco verso la fascia sinistra; Martínez, però, spedisce il pallone sopra la traversa.

Al 22esimo arriva la rete della doppietta: l’azione parte proprio da Messi, che dal limite dell’area serve Taylor sulla fascia sinistra; sul successivo cross, servito in scivolata, Messi si inserisce perfettamente tra i difensori dell’Atlanta United e sempre con il destro mette il pallone in rete da pochi passi. Erano otto anni che Messi non realizzava una doppietta con il suo piede debole, e nel suo caso questa espressione così banale si può utilizzare tranquillamente, vista la qualità sublime del sinistro. Dopo i festeggiamenti con i compagni, Leo esulta anche con David Beckham, tra l’altro in modo particolare: la stella argentina, infatti, ha imitato con la sua mano destra il gesto tipico di Iron Man, dirigendosi e sorridendo verso uno dei proprietari del suo nuovo club. In America sostengono che l’abbia fatto in onore dei figli di Becks, grandi appassionati del supereroe Marvel.

Gli highlights e le giocate di Messi contro l’Atlanta United

La grande giornata di Messi si sublima al 44esimo minuto, quando una sua giocata risulta decisiva per il gol del 3-0 dell’Inter Miami: il numero 10 argentino si libera da una marcatura stretta di un avversario e, con un gran passaggio in orizzontale, serve Cremaschi, bravo a controllare il pallone e a servire di prima girandosi Robert Taylor, che lascia rimbalzare una volta il pallone e poi con uno splendido sinistro incrociato insacca in rete. Nel secondo tempo, al 53esimo, Messi fa partire il contropiede decisivo che porta al gol del 4-0 della sua squadra: parte in velocità, seminando tutti i suoi marcatori, vede l’inserimento di Taylor sulla fascia sinistra e lo serve; l’attaccante controlla con il destro e poi incrocia rasoterra con il sinistro. Dopo il gol Robert Taylor indica con le dita Messi e lo ringrazia per l’assist, ricevendo l’abbraccio dall’argentino.

Dopo il quarto gol della sua squadra, Messi non si ferma. Anzi, continua a sciorinare scatti brucianti, dribbling sui giocatori dell’Atlanta, impotenti davanti alla sua qualità. Al 77esimo, però, Tata Martino decide di preservare il suo fuoriclasse in vista dei prossimi appuntamenti ravvicinati di Leagues Cup, e allora lo sostituisce con Robbie Robinson: al momento dell’uscita dal campo di Leo, tutto il pubblico si alza in piedi e applaude il suo nuovo eroe, in un saluto collettivo davvero suggestivo. Al momento della sua uscita in campo, però, succede un qualcosa di curioso: tantissimi tifosi lasciano in massa le tribune del Lockhart Stadium, disinteressandosi completamente del quarto d’ora che resta da giocare. Certo, il risultato parziale (4-0) era abbastanza ampio, ma in ogni caso si è trattata di un’immagine che dice tanto, sull’Inter Miami, su Messi, sulla sua nuova carriera negli Stati Uniti.

>

Leggi anche

Calcio
Oliver Bierhoff ha detto che «anche la Bundesliga dovrebbe giocare alcune partite all’estero»
Bayern Monaco e Borussia Dortmund, però, sono contrarie all'idea, così come quasi tutti i dirigenti della federazione
di Redazione Undici
Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici