Il primo gol di Di María dal ritorno al Benfica, all’esordio

Un bel sinistro per vincere la Supercoppa contro il Porto.
di Redazione Undici 10 Agosto 2023 alle 10:47

Ángel Di María è tornato nell’estate 2023 al Benfica, il club che lo aveva lanciato in Europa, tredici anni dopo che l’aveva lasciato, nel 2010. Il suo ri-esordio è stato il migliore possibile, nella Supercoppa di Portogallo contro il Porto: un suo gol al minuto 61 ha permesso alla squadra allenata da Roger Schmidt di andare in vantaggio sul Porto, risultato che raddoppierà alcuni minuti dopo per fissarlo sul 2-0 finale. Servito in verticale dal centrocampo, Di María ha controllato rapidamente con il sinistro e, sempre con il sinistro, ha piazzato il pallone in rete sfiorando il secondo palo, con il classico colpo di biliardo.

L’attaccante argentino è tornato a Lisbona da svicolato, dopo un solo anno alla Juventus in cui è sceso in campo 40 volte, complessivamente, segnando 8 gol in tutte le competizioni. Numeri buoni, ma non del tutto soddisfacenti: non per il suo rendimento personale, ma per un anno di tutti i bianconeri che è andato, complessivamente, leggermente sotto le aspettative. Di María era arrivato alla Juve da campione del mondo in carica, dopo quasi 300 partite con il Paris Saint-Germain in 7 stagioni, in cui ha toccato picchi realizzativi altissimi, più volte sfiorando i 20 gol stagionali e superando, nel 2018, la soglia.

L’argentino è arrivato ai portoghesi per sostituire, nel parco attaccanti, Gonçalo Ramos andato proprio al Paris Saint-Germain. È uno dei tre acquisti estivi delle aquile, insieme a Kökçü dal Feyenoord e Jurásek dallo Slavia Praga. Di María ha 35 anni e gioca in Europa dal 2007, quando è volato al Benfica dal Rosario Central, squadra della sua città in cui ha esordito come professionista. Ha giocato cinque stagioni al Real Madrid, vincendo – tra le altre cose – anche una Champions League. Il Mondiale è arrivato in Qatar nel 2023, suggellato da un gol in finale contro la Francia.

>

Leggi anche

Calcio
Le rimesse lunghe sono diventate una vera e propria arma offensiva, ma solo se sai come usarle
Il calcio moderno sta rispolverando alcuni vecchi classici, tra i quali la rimessa laterale come fonte di pericolo. Tanto che il Brentford ha già segnato nove gol su azioni di questo tipo.
di Redazione Undici
Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli