Ronaldo il Fenomeno ora fa il presidente, e sta vivendo un momento complicato

Entrambe i suoi club, il Valladolid e il Cruzeiro, sono in crisi. E i tifosi stanno dando la colpa a lui.
di Redazione Undici
14 Settembre 2023

La nuova vita di Ronaldo Luís Nazario Da Lima è quella del presidente: da sei anni, ormai, l’ex attaccante brasiliano è proprietario e gestisce due squadre di club, il Valladolid in Spagna e il Cruzeiro – la squadra in cui ha esordito da professionista – in Brasile. «Il mondo degli affari mi ha sempre attratto», ha detto Ronaldo in una docuserie su di lui realizzata da Dazn. «Per questo sono stato tre anni a Londra per studiare marketing e sport management. Poi ne ho fatti altrettanti di esperienza negli Stati Uniti con il Fort Lauderdale Strikers in seconda divisione. Quando mi sono sentito pronto e formato a sufficienza, ho fatto i miei primi investimenti nel calcio». Ronaldo ha acquistato entrami i club quando erano in difficoltà economica: il Valladolid aveva appena conquistato la promozione in Liga, ma necessitava di nuovi fondi per potersi iscrivere al campionato 2018/19 ed evitare la bancarotta; il Cruzeiro, invece, nel 2021 militava nel campionato di Serie B brasiliana e rischiava il fallimento. L’avvento di Ronaldo, però, ha cambiato le cose: il Valladolid è rimasto per due annate di fila in Liga, è retrocesso nella stagione 2019/20 ma poi è tornato subito in prima divisione; il Cruzeiro ha migliorato i suoi bilanci e ha conquistato la promozione.

I bei momenti, però, sembrano essere alle spalle. Sia per il Valladolid che per il Cruzeiro. La squadra spagnola, infatti, è tornata in Segunda División a maggio 2023, e finora ha vissuto un avvio di stagione a dir poco complicato: la squadra guidata dall’uruguaiano Paulo Pezzolano si trova al quintultimo posto in classifica con soli quattro punti conquistati in cinque partite, frutto di una vittoria, un pareggio e tre sconfitte. Inoltre prima dell’inizio della stagione, Ronaldo ha licenziato il direttore sportivo del club, Fran Sánchez, una specie di istituzione per i tifosi del Valladolid. I risultati e le scelte strategiche del presidente hanno dato vita a una falange di protesta: molti tifosi hanno iniziato ad attaccare Ronaldo in modo anche plateale, nello specifico alcuni gruppi di tifosi hanno esposto diversi striscioni davanti allo stadio Josè Zorrilla chiedendo l’esonero dell’allenatore. Si è anche sentito il coro: «Ronaldo adesso basta! Cinque anni di bugie, dove sono i soldi?».

Anche al Cruzeiro le cose non stanno andando bene: la squadra di Belo Horizonte ha messo insieme 26 punti in 22 giornate e si trova al 13esimo posto in classifica, a sole cinque lunghezze dalla zona retrocessione. La vittoria non arriva da inizio luglio, nelle ultime sette partite A Raposa – storico nickname del club, traducibile come “la volpe” – ha ottenuto quattro pareggi e tre sconfitte. Dopo l’ennesimo risultato deludente, lo 0-0 ottenuto contro il Brigantino nell’ultima giornata di campionato, i tifosi del Cruzeiro hanno preso a contestare Ronaldo e l’intera società: secondo la torcida del Cruzeiro, il loro ex idolo – da calciatore – ha speso poco e male sul mercato, concentrandosi solo sulle cessioni e non sull’acquisto di sostituti all’altezza.

>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici