La nuova collezione di North Sails è davvero “Ocean Positive”

Il brand presenta la collezione FW23 assumendosi un'importante responsabilità: la salvaguardia dell'oceano.
di Redazione Undici 13 Ottobre 2023 alle 11:02

Ci sono pochi brand come North Sails che possono vantare una connessione intima con un elemento naturale. Quell’elemento, nel caso del marchio, è ovviamente l’oceano: North Sails è tuttora il brand leader globale nella produzione di vele, ma la sua capacità di inserirsi nell’immaginario marino ne ha fatto un simbolo vero e proprio, anche in un senso lifestyle. La collezione Autunno/Inverno 2023 di North Sails è una sottolineatura di tutto questo: “Go North”, il nome della campagna che accompagna il lancio, intende presentare non solo una collezione di abbigliamento, ma soprattutto rendere partecipi di un’idea.

Simbolo di questo trait d’union tra l’abbigliamento tecnico e la dimensione lifestyle è l’iconica Sailor Jacket: per la stagione FW23, North Sails ha rinnovato questo capo creando la Reversible Sailor. Basata sulla silhouette dell’iconica giacca da marinaio, ma progettata per essere indossata tutti i giorni, è la prima Sailor completamente reversibile realizzata da North Sails.

Tutta la collezione FW23 è basata sul know-how di North Sails nell’abbigliamento tecnico e sull’uso di materiali di alta qualità per garantire un prodotto longevo. Non solo: i capi sono creati a partire da tessuti di eccedenza provenienti da collezioni precedenti, utilizzando il minor consumo di risorse possibile, scegliendo di produrre con tessuti sintetici riciclati anziché vergini e materiali di origine vegetale coltivati con metodi biologici.

Una sfida molto importante, che una volta di più sottolinea come il legame con l’ambiente e l’ecosistema faccia parte del dna del marchio. Marisa Selfa, CEO di North Sails Apparel, ha spiegato come questa sfida venga affrontata ogni giorno da North Sails: «Vogliamo avere meno impatto possibile sull’ambiente nei nostri processi di produzione. Per esempio, utilizziamo tessuti che non abbiano degli scarti: materiali riciclati, materiali organici, in modo da non utilizzare risorse extra. Il cotone organico, per esempio, non richiede pesticidi e permette alla terra di riposarsi per tre anni».

A proposito di acqua: è una delle risorse che le industrie di abbigliamento consumano maggiormente. Prosegue Selfa: «Una normale t-shirt di cotone vergine richiede in media 2500 litri d’acqua, che è la quantità che una persona consuma in tre anni e mezzo. Un jeans ne richiede 15mila litri, l’equivalente di dieci anni di consumo di acqua di una persona comune. quello che facciamo noi è ridurre il consumo di acqua per ogni nostro prodotto, e in questo coinvolgiamo anche i nostri fornitori. Ogni nostro step di produzione dev’essere sostenibile: pensiamo anche al nostro ecommerce, che è plastic free, che riduce al limite il packaging, e così via».

«L’obiettivo di North Sails Apparel è quello di rigenerare l’oceano: noi di North Sails lo chiamiamo Ocean Positive», prosegue Selfa. «Il centro è l’oceano, che tu pratichi vela, o kitesurf, o ami semplicemente l’acqua, questo è qualcosa che ti riguarda. Noi ci sentiamo di essere un autentico ocean brand, che mette al centro l’innovazione, la tecnologia, ma prima di tutto abbiamo una responsabilità, che è quella di preservare l’ecosistema marino. Così cerchiamo di avere un impatto positivo, per esempio piantando coralli e supportando organizzazioni che si occupano della salvaguardia del mare».

>

Leggi anche

Lifestyle
È uscita la nuova Adistar Control 5, un grande classico che non passa mai di moda
Il nuovo modello segna un grande revival estetico di una scarpa che ha fatto la storia.
di Redazione Undici
Lifestyle
Sector e Inter: una nuova identità nerazzurra che va oltre il campo, oltre i limiti
Per Sector No Limits, la partnership con l’Inter è la prima con un club di calcio, ma è solo l’ultimo capitolo di un lunghissimo romanzo sportivo.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova campagna Napapijri per l’Autunno/Inverno 2025, con il leggendario Alberto Tomba
L'ex campione olimpico e mondiale è il protagonista di un percorso creativo e visuale che racconta l'incontro tra due eccellenze italiane.
di Redazione Undici
Lifestyle
Marco Belinelli è il nuovo brand ambassador di Geely per l’Italia
Il primo e unico giocatore italiano a vincere un titolo NBA può e deve essere considerato un pioniere. Proprio come il brand automobilistico cinese.
di Redazione Undici