Le ragazze di un gruppo K-pop sono andate in Texas con le maglie dei Rangers sbagliati

In fondo non è così improbabile confondersi tra Texas Rangers e Glasgow Rangers.
di Redazione Undici
26 Ottobre 2023

Le STAYC, per chi non le conoscesse, sono un gruppo K-pop composto da sei ragazze. La band si è formata solo nel 2020 ma è già piuttosto famosa. E non solo in Corea del Sud: basti pensare che in questi giorni le cantanti sono impegnate nel primo tour mondiale della loro carriera, chiamato Teenfresh. Tutto bello e tutto perfetto, solo che i manager e gli stylist che seguono le STAYC hanno fatto un po’ di confusione: in occasione di uno degli ultimi concerti, infatti, due delle sei ragazze hanno indossato per errore una maglia dei Rangers Glasgow, per la precisione il kit Home della stagione 1996/97. Come facciamo a sapere che si tratta di un errore? Semplice: in realtà le due ragazze avrebbero dovuto indossare la maglia dei Texas Rangers, franchigia MLB con sede ad Arlington, nell’area metropolitana di Dallas, Texas.

Siamo così sicuri di quello che diciamo perché diversi media – anche piuttosto autorevoli: qui trovate l’articolo del Telegraph, qui quello della BBC – hanno raccontato la stessa storia: le STAYC, impegnate in un concerto proprio in Texas, avrebbero dovuto indossare tre maglie di tre diverse squadre locali. Per la precisione, si trattava dei Dallas Cowboys (NFL), dei Dallas Mavericks (NBA) e dei Texas Rangers (MLB). A questo punto, avrete già capito come sono andate le cose: uno dei manager del gruppo, quello incaricato di procurarsi le maglie per omaggiare il pubblico texano, ha evidentemente confuso i Texas Rangers con i Rangers Glasgow. La foto che vedete in alto non lascia spazio all’immaginazione. Sotto, se volete, trovate anche un video dell’esibizione e quindi dello scambio involontario di maglie e squadre:

Si può dire che l’entourage delle STAYC sia stato particolarmente sfortunato. I Texas Rangers, infatti, non condividono solo il nome con la squadra scozzese: la franchigia MLB indossa da sempre dei kit blu, bianchi e rossi, gli stessi identici colori del club protestante di Glasgow. Allo stesso tempo, però, poteva andare anche peggio: al netto delle maniche tagliate, un sacrilegio per gli appassionati di calcio, stiamo parlando di una divisa bella e anche iconica, di un meraviglioso lascito degli anni Novanta. In fondo, poi, l’errore potrebbe anche rivelarsi virtuoso: dalla Scozia, infatti, sono arrivati già i primi endorsement, sui social i tifosi dei Rangers hanno immediatamente adottato le STAYC, invitando tutti i loro compagni di fede a comprare i loro album e ad ascoltarle sulle piattaforme di streaing. Magari presto le vedremo suonare anche a Glasgow, siamo certi che sarebbero accolte benissimo. A patto che indossino la maglia giusta, questa volta.

>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli