Un altro gol meraviglioso di Francesco Camarda del Milan, in Youth League

Una spettacolare rovesciata nella partita contro il Paris Saint-Germain.
di Redazione Undici
07 Novembre 2023

Francesco Camarda ci sta prendendo gusto. Un mese e mezzo fa è diventato il calciatore italiano più giovane di sempre a trovare il gol in Youth League, ora ha segnato di nuovo. Tra l’altro contro un avversario di rilievo come il Paris Saint-Germain, tra l’altro in una partita che il Milan ha vinto (3-2) e che proietta i rossoneri in testa al loro girone. Più di ogni altra cosa, però, stavolta ciò che conta è la qualità del gol segnato dal giovanissimo attaccante del Milan (che, ricordiamolo, è nato nel 2008): su cross dalla destra, Camarda ha pensato bene di coordinarsi per una spettacolare rovesciata.

Succede tutto in pochi istanti: Emanuele Sala (anche lui 15enne, solo che è nato nel 2007) scappa via sulla fascia, poi calibra un cross morbido a centro area; Camarda si stacca dalla marcatura e va verso la palla, come se avesse già capito che il difensore del Psg che stava per ribattere il cross (Diaby) non sarebbe riuscito a prenderla. Va esattamente in questo modo: Diaby non impatta il pallone con la testa, il cross passa e Camarda si ritrova la sfera nella sua disponibilità, solo che la traiettoria è troppo bassa e arretrata per poter tentare il colpo di testa. È qui che Camarda mostra di essere un predestinato: inarca subito il corpo verso sinistra, si lancia e colpisce il pallone al volo, col destro, con la gamba e il piede che sono più alti rispetto alla sua testa. Il tiro è diagonale e batte il portiere Mouquet. Il Milan è sopra 2-0.

La fluidità, la perfezione formale e l’efficacia della coordinazione sono dei segnali eloquenti: siamo di fronte a un attaccante dal potenziale enorme. Non è da tutti segnare un gol del genere, per altro in Youth League, all’età di 15 anni. Anche perché poi non si tratta di un caso isolato: se prendiamo in esame solo le partite disputate con la Primavera, Camarda ha messo insieme sei reti in 386 minuti di gioco. Praticamente segna un gol ogni 65′, e inoltre a questo conteggio possiamo aggiungere anche un assist decisivo. Difficile chiedere di più a un ragazzo che si è aggregato da pochissimo alla squadra di Abate, che solo a marzo compirà 16 anni, di cui si parla da mesi e che nonostante tutto sta continuando a mantenere le promesse. In attesa di capire come e quando si inizierà a parlare di convocazioni in prima squadra, come succede ai teenager come lui in altri Paesi europei. Andando avanti di questo passo, è solo questione di tempo.

>

Leggi anche

Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici
Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici