Il governo britannico sta annunciando il rimpasto con Here We Go e altri frasi di calciomercato

Neanche Fabrizio Romano si aspettava un riconoscimento del genere, da parte di Rishi Sunak e del Partito Conservatore.
di Redazione Undici 14 Novembre 2023 alle 16:49

Da tempo si discute di quanto il linguaggio del calciomercato, e in particolare quello utilizzato da Fabrizio Romano, abbia acquisito un enorme rilievo. All’interno del calcio, ma anche fuori. Non a caso, viene da dire, l’account X di Romano è considerato il più influente al mondo. Il punto, come detto, è che una certa terminologia sta tracimando, sta andando ben oltre il mondo del calcio e del giornalismo sportivo. La dimostrazione più evidente in assoluto, per il peso e il prestigio delle istituzioni coinvolte, sta arrivando in queste ore: Rishi Sunak, leader del Partito Conservatore e primo ministro del Regno Unito, ha utilizzato Here We Go e altre frasi di calciomercato per annunciare i vari innesti alla sua squadra di governo, dopo il rimpasto degli ultimi giorni.

In pratica, l’account del Partito Conservatore – nell’ambito di un potenziamento dell’attività social che prosegue da mesi – ha pubblicato dei post su X in cui presentava i nuovi ministri e sottosegretari come se il governo fosse una squadra di calcio che ha appena fatto nuovi acquisti. La prima frase utilizzata, inevitabile, è stata proprio Here We Go. La trovate nel post appena sotto, in cui Sunak annuncia l’inizio del rimpasto. Tra i commenti, c’è anche quello (abbastanza sbigottito) dello stesso Fabrizio Romano, che di certo non si aspettava il “furto di proprietà intellettuale” da parte del primo ministro britannico. Qui, invece, c’è il post con cui è stato rivelato che James Claverly sarebbe diventato il nuovo ministro degli Interni: la frase usata è Huge move, con tanto di emoji. Altre frasi rubate dal calciomercato: AGREEMENT REACHED, EXCLUSIVE e Confirmed!

Come detto, Fabrizio Romano è rimasto scioccato dalla strategia social adottata dal Partito Conservatore e da Sunak. Anche gli utenti di X, a dir la verità, sono rimasti abbastanza spiazzati: come riporta Goal in questo articolo, ci sono stati diversi commenti critici verso l’utilizzo di certe frase in ambito politico, qualcuno ha detto chiaramente a Sunak che governare un Paese e guidare un partito sono attività da gestire in modo diverso, non come se fossero una squadra di calcio. Il premier britannico è notoriamente un tifoso del Southampton, che attualmente milita in Championship, ma questo in effetti c’entra davvero poco con la sua professione, con la carica che ricopre da poco più di un anno. Magari i suoi social media manager se ne sono dimenticati, o magari curano anche qualche account di calciomercato, chissà.

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici