Il governo britannico sta annunciando il rimpasto con Here We Go e altri frasi di calciomercato

Neanche Fabrizio Romano si aspettava un riconoscimento del genere, da parte di Rishi Sunak e del Partito Conservatore.
di Redazione Undici 14 Novembre 2023 alle 16:49

Da tempo si discute di quanto il linguaggio del calciomercato, e in particolare quello utilizzato da Fabrizio Romano, abbia acquisito un enorme rilievo. All’interno del calcio, ma anche fuori. Non a caso, viene da dire, l’account X di Romano è considerato il più influente al mondo. Il punto, come detto, è che una certa terminologia sta tracimando, sta andando ben oltre il mondo del calcio e del giornalismo sportivo. La dimostrazione più evidente in assoluto, per il peso e il prestigio delle istituzioni coinvolte, sta arrivando in queste ore: Rishi Sunak, leader del Partito Conservatore e primo ministro del Regno Unito, ha utilizzato Here We Go e altre frasi di calciomercato per annunciare i vari innesti alla sua squadra di governo, dopo il rimpasto degli ultimi giorni.

In pratica, l’account del Partito Conservatore – nell’ambito di un potenziamento dell’attività social che prosegue da mesi – ha pubblicato dei post su X in cui presentava i nuovi ministri e sottosegretari come se il governo fosse una squadra di calcio che ha appena fatto nuovi acquisti. La prima frase utilizzata, inevitabile, è stata proprio Here We Go. La trovate nel post appena sotto, in cui Sunak annuncia l’inizio del rimpasto. Tra i commenti, c’è anche quello (abbastanza sbigottito) dello stesso Fabrizio Romano, che di certo non si aspettava il “furto di proprietà intellettuale” da parte del primo ministro britannico. Qui, invece, c’è il post con cui è stato rivelato che James Claverly sarebbe diventato il nuovo ministro degli Interni: la frase usata è Huge move, con tanto di emoji. Altre frasi rubate dal calciomercato: AGREEMENT REACHED, EXCLUSIVE e Confirmed!

Come detto, Fabrizio Romano è rimasto scioccato dalla strategia social adottata dal Partito Conservatore e da Sunak. Anche gli utenti di X, a dir la verità, sono rimasti abbastanza spiazzati: come riporta Goal in questo articolo, ci sono stati diversi commenti critici verso l’utilizzo di certe frase in ambito politico, qualcuno ha detto chiaramente a Sunak che governare un Paese e guidare un partito sono attività da gestire in modo diverso, non come se fossero una squadra di calcio. Il premier britannico è notoriamente un tifoso del Southampton, che attualmente milita in Championship, ma questo in effetti c’entra davvero poco con la sua professione, con la carica che ricopre da poco più di un anno. Magari i suoi social media manager se ne sono dimenticati, o magari curano anche qualche account di calciomercato, chissà.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici