Prima di Camarda, chi sono stati i quindicenni in Serie A?

L'attaccante del Milan potrebbe battere il primato di Wisdom Amey.
di Redazione Undici 24 Novembre 2023 alle 17:58

Di lui si parla benissimo, soprattutto considerato quello che sta facendo in Youth League con la Primavera del Milan: Francesco Camarda, classe 2008, è per molti un predestinato, uno di quegli attaccanti in grado di far vedere, già a una giovanissima età, tutte le proprie qualità di finalizzatore. Classe 200u, dicevamo, che vuol dire 15 anni d’età: giovanissimo, Camarda è abituato a giocare con i più grandi, visto che è sotto età con la Primavera rossonera, con cui ha segnato, fin qui, 7 gol in stagione – con un notevole dato in Youth League, tre reti in tre partite.

Ma Camarda, ora, potrebbe fare la storia della Serie A, battendo il record di precocità di sempre. Considerata l’emergenza attaccanti, Stefano Pioli sta pensando di includere il giovane attaccante tra i convocati per il match contro la Fiorentina. Dovesse debuttare, Camarda diventerebbe il giocatore più giovane di sempre a debuttare nel campionato italiano, a 15 anni e 260 giorni.

L’attaccante milanista batterebbe così il primato di Wisdom Amey, che nel maggio 2021 scese in campo contro il Bologna a 15 anni e 274 giorni, in un impegno contro il Genoa. Amey, che dopo quella partita ha giocato soltanto un’altra volta in Serie A, superò di pochi giorni, per l’esattezza sei, un record che resisteva da decenni: quello di Amedeo Amadei, che debuttò a 15 anni e 280 giorni nel 1937 con la maglia della Roma.

A dir la verità, Amadei era stato agganciato in vetta alla classifica già nel 2016, quando il genoano Pietro Pellegri debuttò in un Torino-Genoa. Allargando lo sguardo, nella storia della Serie A ci sono stati altri cinque quindicenni: Gianni Rivera (prima presenza a 15 anni e 288 giorni, nel 1959), Aristide Rossi (15 anni e 294 giorni, nel 1930), Giuseppe Campione (15 anni e 298 giorni, nel 1989), Eddie Salcedo (15 anni e 323 giorni, nel 2017), Valeri Bojinov (15 anni e 346 giorni, nel 2002).

>

Leggi anche

Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici
Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici